La serata più golosa dell’anno l’abbiamo trascorsa qualche mese fa a Cesenatico da Magnolia. Alberto Faccani ci ha preso letteralmente per la gola con i suoi piatti, gran mix di tradizione e creatività badando alla sostanza come piace ai Romagnoli. Piatti di classe, ma con un “cabotaggio” per certi versi inaspettato. La rumba finale dei …
Un curioso Retroscena
I cappelli della guida de l'Espresso. Grande successo per le Marche e.., una stotia da raccontare.
Marche, i miei vini del 2019
La lista che segue comprende i vini marchigiani che mi sono piaciuti quest'anno. Non è il giudizio di un esperto (per quello ci sono le guide tutte assai competenti) ma quello di un consumatore appassionato. A influenzarlo c'è la componente fondamentale del convivio, della buona compagnia, del momento condiviso. Rigo23 Rosso Conero ris. Fioretti Brera …
Season Opening: da EST! a Bari
Prima trasferta della stagione al seguito della Vanoli a Bari. Ci siamo trovati cosi bene da Est!... che ci siamo andati 2 volte. Bravi!
Un weekend tra Umbria e Lazio
Due giorni meravigliosi tra Umbria e Lazio, alla scoperta di bellezze indimenticabili, luoghi magici, buon cibo e vini divertenti.
Estate al Conero 2019: cosa abbiamo già provato
"Prima che diventi giorno" Veruska ed io abbiamo provato un pò di posti, alcuni già noti, altri appena aperti, altri ancora li dovevamo "riprovare". Come sempre abbiamo mangiato, bevuto, ci siamo divertiti, abbiamo pagato non senza aver giocato prima a "Quattro Ristoranti" (a proposito, ha registrato da queste parti nei giorni scorsi, ma e di …
Continua a leggere "Estate al Conero 2019: cosa abbiamo già provato"
LE DIVISE DELLA SERIE A 2018/2019
Anche per quest’anno, seppur con estremo e colpevole ritardo, parliamo delle divise della serie A di basket ma lo facciamo con un approccio differente. È ora di dire basta con questa pratica dei televoti, della contesa, del noi contro voi, della competizione in ogni aspetto della nostra vita, basta basta basta con l'isola dei famosi …
Lorenzo Palma e lo streetfood di Baccadillos
La nuova avventura dello Chef anconetano Lorenzo Palma è a bordo di un goloso food truck
Locanda Rocco, nel nome di Checco
Da Locanda Rocco a Sirolo c'è la carta di vini naturali più bella e intrigante della Regione, ma probabilmente è ingiusto limitare alle Marche la qualità di una lista immaginifica, costruita da Giorgio Tridenti con una passione e una competenza uniche. Da Locanda Rocco ci sono da qualche mese anche la classe e la verve …
Nuova apertura a Sirolo: [L] Officina
Mancava a Sirolo un posto come l’Officina. È un ristorante "figo" e lo sarà ancora di più quando sarà operativa la terrazza che affaccia sul mare di San Michele. Si sviluppa su due piani, una quarantina di coperti nelle sale interne, design minimal dentro e fuori, una spettacolare cucina a vista e un personale di …