-
Luca Robledo: mangiare pesce a Siena si puo e si deve
Di questi tempi può sembrare una follia aprire un ristorante di pesce a Siena, terra di carni per eccellenza, e probabilmente lo è. Ma a volte per avere successo e sfondare bisogna essere un po’ incoscienti, un po’ folli, rischiare. Stay hungry, stay foolish. Tiago e sua moglie Claudia l’hanno fatto; hanno lasciato con coraggio…
-
Luca Robledo: dedicato a Renzo Colombini
DEDICATO A …. RENZO COLOMBINI Il prof. Renzo Colombini non è solo un preparatore fisico. E’ una persona che guarda le cose in profondità, non si ferma alle apparenze, e lo fa a modo suo; e lo stesso bisogna fare con lui, altrimenti ( diranno quelli che lo conoscono bene) di primo acchito risulta avere…
-
Luca Robledo, dedicato a… Mario Fioretti
A mia breve memoria fatico a trovare un vice allenatore che tutti gli head coach vorrebbero avere al loro fianco. Che piace a tutti, sempre, qualunque cosa faccia. Che viene elogiato e preso ad esempio da tutti gli head coach che ha avuto, e sono tanti. Che viene costantemente interpellato dai suoi ex giocatori e…
-
Luca Robledo, dedicato a… Paolo Moretti
(Robledo) – Ci sono allenatori “diesel”, che vengono fuori alla distanza conquistando giorno dopo giorno la stima e l’affetto di giocatori, società, tifosi e ambiente. Bisogna credere in loro, avere fiducia nelle loro caratteristiche naturali, perché proprio grazie a quelle arriveranno in alto e porteranno in alto chi è al loro fianco. E quando se…
-
Luca Robledo: dedicato a Virginio Bernardi
Tra coloro che in carriera possono vantarsi di aver vinto contro Virginio Bernardi ci sono anche io. Non in campo però (sono troppo giovane..), ma a tavola; fu uno dei primi pezzi che scrissi per basketkitchen, dovevo comunicare a tutti questo grande trionfo. Un trionfo di parmigiana di melanzane, un trionfo contestato, condito (oltre che…
-
Luca Robledo: dedicato a… Gianluca Basile
Sono pochi gli atleti che restano per sempre nel cuore della gente, ovunque abbiano giocato: tifosi, avversari, tifosi avversari, compagni, allenatori e arbitri.. sono quegli atleti che ti fanno superare il campanilismo, che ti fanno capire quanto è bello lo SPORT, quanto può insegnare. Si chiamano CAMPIONI, e Gianluca Basile è uno di questi; uno…
-
Luca Robledo: dedicato a Stefano Pillastrini
“Pilla” è un allenatore speciale. Amico della gente, uomo da tavolate, persona di grande compagnia, sembra quasi un uomo del Sud come temperamento; pacato e tranquillo, riflessivo, mai un gesto o una parola fuori luogo ma sempre un buon consiglio per tutti coloro che hanno bisogno.. e sono parecchi.. Attenzione però, anche lui ha un…
-
La cucina circolare di Luca Robledo
Come nelle squadre vere, dove tutti hanno un ruolo ed un senso, dove ognuno porta il suo mattone per costruire la vittoria, dove nessuno sta con le mani in mano ad aspettare, ma aggredisce il suo momento, dove qualcuno ricopre più di un ruolo e lo fa con dedizione e passione… anche in cucina questi…
-
I moscardini totali di Robledo
Tra poco iniziano i training camp , è tempo quindi di prepararsi alla stagione.. iniziando con un piatto estivo e leggero, per poi aumentare via via i carichi di lavoro… MOSCARDINI TOTALI Soffriggere la buccia di una melanzana tagliata a cubetti con un trito di cipolle rosse fresche in poco olio, uno spicchio di aglio…
-
Una piccola Magia di Robledo
Dalle parole di Carlo Cracco : “La cucina che preferisco è quella di casa. E’ li che mi piace creare le ricette”. Senza la pretesa di creare come il Maestro ( anche se il suo tuorlo mi è venuto molto bene..) rivisitiamo il sugo all’ amatriciana, in una versione partorita qui in Svizzera per gli…