Oggi parliano di BQ – Birra Artigianale di Qualità: dietro questa sigla si cela la fervida mente imprenditoriale di Paolo Polli, che in pochi anni ha diffuso la Birra Artigianale nell’ostico territorio milanese, andando a scalfire roccaforti prima inespugnabili (leggi: i Navigli) con litri e litri di ottime birre (anche prodotte dal suo Birrificio, chiamato appunto Birrificio Bq).
Tutto iniziò con il primo locale di via Losanna 36 (zona Sempione), dove oggi potete trovare 24 spine dall’Italia e dal Mondo (ospiti fissi BiDu ed Orso Verde) ed un interessantissima lista di bottiglie d’asporto (un vero e proprio beershop nel pub).
In zona Fiera vecchia, in piazza Arduino 5 precisamente, è aperto invece una versione “mini”, con solo 5 spine (sopratutto targate Birrificio Bq) ma molte bottiglie (sopratutto vintage) ed un atmosfera molto più raccolta ed intima del suo “capostipite”.
Un altro micro-Bq, con 6 spine, si trova nella tatticissima via Bergamini al 15, ad un passo dall’Università Statale e poco dietro piazza Duomo (occhio però che è aperto solo dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle ore 21 !)
Tralasciando il pub in centro a Morbegno (non a caso, l’impianto di produzione delle proprie birre è a Delebio), vero fiore all’occhiello sono i due locali aperti da pochi anni proprio sui Navigli.
Il primo, in Alzaia Naviglio Grande 44, è un bugigattolo di pochi metri quadrati ma con ben 20 spine dall’incredibile varietà; nonostante i posti a sedere si contino sulle dita di una mano, la forza del locale sta nello sfruttare l’esterno, cioè quel lato del Naviglio spesso chiuso al traffico e quindi protagonista di un incredibile via-vai di gente.
Poco più avanti, in Alzaia Naviglio Grande 62, c’è invece il locale dedicato alle produzioni del Birrificio Bq, con molti più posti a sedere e spesso sede di serate di Degustazione guidata.
Ok le birre, ma il cibo? Solo piccola cucina, però grande qualità nella scelta delle materie prime per panini (il mio preferito: Cecina de León e Pagnottella di pecora), tartine e dolci.
Ah, nel locale di via Losanna non perdete le due varianti del loro Burger, ottimi ed abbondanti.
RICCARDO TELESI