A Pesaro si festeggiano la "resurrezione" e le Final 8 che mancavano dal 2012. Un anno fa Pesaro le ospitò: purtroppo la squadra era ultima in classifica e virtualmente retrocessa, ma fu un grande successo organizzativo e di pubblico. Giocammo una brutta partita con Milano e finì subito ma senza le partite di Cremona mia …
Semi eravamo e semi torneremo
No, nulla accade per caso. Pochi giorni fa, un Amico manager di grande successo, mi parlava con entusiasmo di grano, orzo e pomodori, la sua nuova vita. Nel frattempo una rivista miracolosa, di pane e cultura, L’Integrale, univa i puntini della mia: editore lombardo (e che editore), creativo piemontese (e che creativo), storie appassionanti, tra …
Le divise LBA 20/21: seconda parte
La seconda parte del pagellone sulle divise della serie A di basket, con Mirko Carchidi.
Le divise LBA 20/21: prima parte
La nostra rubrica dedicata alle divise della LBA, grazie all'amico Mirko Carchidi, che ci capisce.
L’Olio di Maurizio
Maurizio Pescari torna a guidarci nel mondo dell’olio, sempre con gli occhi ben fissi nello sguardo del produttore, perché è da lì che si capisce il valore del tutto.
CONERO 2020: Sirolo e il resto del mondo
I consigli per i buongustai in vacanza al Conero: Sirolo & Co.
CONERO 2020: Portonovo
I nostri consigli per le vostre vacanze al Conero, iniziamo da Portonovo
Da COMBO con Brunelli per scrivere un futuro nuovo
Sapete già più o meno tutto di Combo Brunelli, a Marzocca sulla statale e a due passi dal mare. Ci mangerete le coppe gelato stile anni ‘80, belle cariche e coreografiche, magari un banana split contemporaneo, o forse la versione Brunelliana di quella cosa che sognavo di notte quando ero bambino, la Coppa delle Coppe, …
Continua a leggere "Da COMBO con Brunelli per scrivere un futuro nuovo"
Sul luogo del delitto
Veruska ed io siamo tornati a Montecosaro da Signore Te Ne Ringrazi, il meraviglioso locale di Michele Biagiola, dove qualche mese fa abbiamo festeggiato il nostro matrimonio. Abbiamo passato una bella serata, come sempre è accaduto in quello spazio che così tanto ci piace, in compagnia di una cucina piena di idee che rispetta la …
Nuova apertura: Terrammare a Milano
Terrammare è una delle nuove aperture milanesi più acclamate. Siamo andati a provarlo.
BASKET KITCHEN SPECIALE FINAL 8 PESARO
I nostri consigli per le Final 8 di Pesaro: ristoranti, pizzerie, osterie, paninoteche, birrerie, vinerie...
Nuova apertura: Corso 41 a Montegiorgio
“Se l’Italia perde le botteghe, noi perdiamo l’Italia per come la conosciamo. Se le nostre città perdono i centri storici, non restano che enormi sobborghi residenziali. Se noi perdiamo le nostre relazioni di vicinato, non restiamo che individui consumatori. Per fortuna un ruolo da giocare ci resta, e può essere quello di protagonisti. Non per …
Continua a leggere "Nuova apertura: Corso 41 a Montegiorgio"
Divagazioni di gennaio
Sabato siamo andati a Senigallia a provare subito il nuovo spazio accanto a Nana Bistrot, Nana Alimentari, e ovviamente siamo tornati a casa molto soddisfatti. Lo spazio, praticamente annesso al Bistrot, è molto elegante e lineare e permette di attingere alla mescita dalla corposa carta dei vini del locale, accompagnando la bevuta con prodotti golosissimi …
The Palomar (e tutto il resto) a Londra
A Londra abbiamo trascorso dei giorni stupendi, e ci siamo trovati benissimo nei posti che abbiamo scelto.
Cena dell’anno: Magnolia a Cesenatico
La serata più golosa dell’anno l’abbiamo trascorsa qualche mese fa a Cesenatico da Magnolia. Alberto Faccani ci ha preso letteralmente per la gola con i suoi piatti, gran mix di tradizione e creatività badando alla sostanza come piace ai Romagnoli. Piatti di classe, ma con un “cabotaggio” per certi versi inaspettato. La rumba finale dei …
Un curioso Retroscena
I cappelli della guida de l'Espresso. Grande successo per le Marche e.., una stotia da raccontare.
Marche, i miei vini del 2019
La lista che segue comprende i vini marchigiani che mi sono piaciuti quest'anno. Non è il giudizio di un esperto (per quello ci sono le guide tutte assai competenti) ma quello di un consumatore appassionato. A influenzarlo c'è la componente fondamentale del convivio, della buona compagnia, del momento condiviso. Rigo23 Rosso Conero ris. Fioretti Brera …
Season Opening: da EST! a Bari
Prima trasferta della stagione al seguito della Vanoli a Bari. Ci siamo trovati cosi bene da Est!... che ci siamo andati 2 volte. Bravi!
Estate al Conero 2019: cosa abbiamo già provato
"Prima che diventi giorno" Veruska ed io abbiamo provato un pò di posti, alcuni già noti, altri appena aperti, altri ancora li dovevamo "riprovare". Come sempre abbiamo mangiato, bevuto, ci siamo divertiti, abbiamo pagato non senza aver giocato prima a "Quattro Ristoranti" (a proposito, ha registrato da queste parti nei giorni scorsi, ma e di …
Continua a leggere "Estate al Conero 2019: cosa abbiamo già provato"
Lorenzo Palma e lo streetfood di Baccadillos
La nuova avventura dello Chef anconetano Lorenzo Palma è a bordo di un goloso food truck
Locanda Rocco, nel nome di Checco
Da Locanda Rocco a Sirolo c'è la carta di vini naturali più bella e intrigante della Regione, ma probabilmente è ingiusto limitare alle Marche la qualità di una lista immaginifica, costruita da Giorgio Tridenti con una passione e una competenza uniche. Da Locanda Rocco ci sono da qualche mese anche la classe e la verve …
Nuova apertura a Sirolo: [L] Officina
Mancava a Sirolo un posto come l’Officina. È un ristorante "figo" e lo sarà ancora di più quando sarà operativa la terrazza che affaccia sul mare di San Michele. Si sviluppa su due piani, una quarantina di coperti nelle sale interne, design minimal dentro e fuori, una spettacolare cucina a vista e un personale di …
Da Uliassi è sempre la serata perfetta.
Ho prenotato la cena per il compleanno da Uliassi qualche settimana fa, sul nuovo sito, tra l'altro pensato e fatto proprio bene, elegante, verticale, bellissime fotografie, in una pagina si trova tutto ciò che serve per ingolosirsi e decidersi a tornare. E così è accaduto a noi. In basso a destra trovate Resdiary e con …
Continua a leggere "Da Uliassi è sempre la serata perfetta."
L’Unione fa Le Marche, e non solo
Abbiamo trascorso una splendida serata a San Benedetto, per una tappa de l'Unione fa Le Marche.
Le dritte per la Coppa Italia di LNP
La Poderosa organizza la Coppa Italia di Lega Nazionale Pallacanestro, che torna cosi nelle Marche un anno dopo Jesi, Fabriano e lo storico successo del Derthona Basket. Non ci sarò perchè il lavoro mi porta in Francia, ma non possono certo mancare i consigli di Basketkitchen per tutti i tifosi e gli sportivi che raggiungeranno …
Firenze Sogna
La Coppa Italia vinta dalla Vanoli a Firenze e qualche risposta a tante domande.
Osteria del Gallo e della Volpe, Ospedaletto d’Alpinolo
In trasferta a Avellino, torno alle origini quando la mia "Bibbia" era sempre e soltanto la Guida delle Osterie. Così ci arrampichiamo qualche chilometro sopra Avellino, in un paese nel Parco del Partenio, per goderci una bellissima serata all'Osteria del Gallo e della Volpe. Che ci accoglie con una atipica entratina a base di pasta, …
Continua a leggere "Osteria del Gallo e della Volpe, Ospedaletto d’Alpinolo"
Casa De Campo a Montegranaro
Casa de Campo è una certezza a Montegranaro. I piatti giusti per chi ama la cucina di terra e una bella carta dei vini.
Ai Mercanti di Venezia
La nostra trasferta a Venezia per la partita della Vanoli. Abbiamo trascorso un sabato sera speciale in Laguna.
Reportage: Raffaele Vitali al Blob Caffè e Ristorante di Offida
Fino a due anni fa, al posto del ristorante c’era una grande terrazza. Il Blob Caffè & Ristorante era ancora solo il bar di riferimento di Santa Maria Goretti, piccola frazione di Offida, antico comune gioiello che domina una delle colline più ricche dal punto di vista enologico lungo il crinale dei Piceni in provincia di Ascoli, …
Continua a leggere "Reportage: Raffaele Vitali al Blob Caffè e Ristorante di Offida"
I 12 del 2018
Abbiamo scelto 12 posti in cui abbiamo passato delle serate speciali durante il 2018.
Prima (e ultima) cena vegana a Brindisi.
Non abbiamo avuto dubbi nello scegliere "Piovono Zucchine" per la nostra cena a Brindisi. Per due semplici motivi: il primo, che è segnalato da Identità Golose, sempre portatore di dritte iper preziose. Il secondo, che il locale chiude i battenti dopo l'Epifania. "Ora o mai più" ci siamo detti, ed è così andata in scena …
Continua a leggere "Prima (e ultima) cena vegana a Brindisi."
(Quasi) Natale a Cremona
La Squadra non ha vinto, ma prima e dopo la partita siamo stati bene e in ottima compagnia
Al Circolino della Vela di Civitanova è arrivato Davide Minicucci.
La notizia non mi è arrivata da lui, ma dall'amico Stefano Gregori. "Guarda che Davide è al Circolino della Vela di Civitanova, dobbiamo organizzare". Davide Minicucci è un Cuoco Contemporaneo. Ama visceralmente la sua Terra, i suoi Animali, i suoi grani, gli insaccati che custodisce in cantina, la frutta e le verdure che coglie. Davide …
Continua a leggere "Al Circolino della Vela di Civitanova è arrivato Davide Minicucci."
All’Antica Osteria della Peppina di Alseno
In trasferta verso Cremona, ecco un posto che ci ha conquistato e in cui non faremo fatica a tornare.
“Terza” Stella a destra, questo è il cammino…
Dieci "El Diez" è un numero magico. E' il numero dei fuoriclasse, della genialità, del tocco. Non è certo da oggi che lo Chef Mauro Uliassi può serenamente indossare la maglia di Pelè, Maradona, Platini, Messi, Totti, Baggio, Del Piero, Sivori, Meazza e compagnia bella. Massì, anche Dybala che nel cuor mi sta. La classe, …
Continua a leggere "“Terza” Stella a destra, questo è il cammino…"
Ai Due Cigni, con La Formula di Emanuele
Un tavolo conviviale apparecchiato con cura all'interno dell'enoteca Altrochevino del ristorante Due Cigni. Un gruppo di persone pronte a socializzare con la scusa buona del vino La verve del sommelier Emanuele Boccaccini, che ha replicato a Montecosaro il successo del Vin a Porter del Gallo Rosso di Filottrano. La cucina di Rosaria Morganti, e scusate …
Continua a leggere "Ai Due Cigni, con La Formula di Emanuele"
Al Podere San Faustino di Fidenza
Venerdì sera Veruska ed io siamo stati al Podere San Faustino, appena fuori Fidenza. E' un casale splendido dove si respira davvero una bella atmosfera. D'estate poi, deve essere ancora più magico. Abbiamo trovato grande cortesia e attenzione in un locale molto affollato, rumoroso, ma quel "rumoroso" che ti fa compagnia e che ci sta. …
Al Secondo Baracchino a Castelvetro and more…
Sabato sera a Cremona siami andati da Chocolat Cafè a mangiare un panino ed a bere un bicchiere di vino, mentre domenica Veruska ed io siamo andati sulla riva piacentina del Po, a Castelvetro, per mangiare alla Trattoria Secondo Baracchino. La temperatura mite ci ha consentito di mangiare all'aperto: ambiente ruspante e sincero, proprio come …
Continua a leggere "Al Secondo Baracchino a Castelvetro and more…"
A Milano da Vasiliki Kouzina
Ci sono due situazioni che mi aiutano spesso nello scegliere dove mangiare a Milano: la guida di Identità Golose (con me non ha mai sbagliato un colpo) e la linea del 9. Mi piace prendere la linea del 9 da Piazza 24 XXIV Maggio - capita quando vado a trovare mia sorella, Vincenzo e Lavinia …
Nuovo: Osteria Billis a Tortona
Ho trascorso parecchi giorni al "nord" che mi ha dato i natali (parlo ormai come uno del centrosud e mi piace così) e ho avuto l'occasione di provare la cucina di Osteria Billis a Tortona. Nella loro pagina Facebook, i due gemelli figli di un mio vecchio compagno del Derthona Tennis, nonchè apprezzatissimo uomo di …
Pausa pranzo al Trentasette
Raffaele Vitali ci racconta la sua esperienza (non la prima) alla Trattoria Trentasette di Porto Sant'Elpidio
Pausa (Retro) Scenica a Porto San Giorgio
Da qualche mese a Porto San Giorgio Pierpaolo Ferracuti e sua moglie Audrey Croccel hanno aperto Retroscena. Si trova accanto al Teatro Comunale, nella zona più bella e romantica della città. Una trentina di coperti, c'è qualche tavolo all'esterno, è tutto molto curato. Retroscena è un bistrot contemporaneo caratterizzato da una cucina a vista (si …
Continua a leggere "Pausa (Retro) Scenica a Porto San Giorgio"
Conero 2018: i ristoranti di Coach Federico Perego
Ho chiesto a Coach Federico Perego, plurititolato assistente allenatore al Bamberg in Germania, e a sua moglie Elisa, di raccontare a Basketkitchen la loro vacanza al Conero. Ci hanno fatto la grande gentilezza di riassumere due settimane di belle serate. Alcune delle quali trascorse insieme. Grazie Federico, e in bocca al lupo per la stagione! …
Continua a leggere "Conero 2018: i ristoranti di Coach Federico Perego"
Brunch da Echo a Parigi
In occasione del nostro weekend a Parigi, Veruska ed io siamo andati a fare il brunch da Echo. Non potevamo esimerci per un paio di motivi. Il primo, è a due passi dall'Hotel in cui abbiamo soggiornato, il divertentissimo Edgar. Il secondo, a creare il locale è Mailea Weber, già sous chef di Gjelina a …
Sorprese a Sofia
Sono stato recentemente a Sofia per uno show legato alla personalizzazione delle calzature con Fabi. I progetti legati ai colori naturali applicati sui pellami e delle personalizzazioni stile tattoo sulle sneakers piacciono ovunque. Ekaterina Mateeva è stata gentilissima e di una ospitalità clamorosa. Federico Buffa mi aveva anticipato che a Sofia avrei trovato dei vini …
BIRRA SLOW A PORTO SANT’ELPIDIO: TUTTO SULLA CENA DEGUSTAZIONE
In occasione dell'uscita della nuova guida Birre d'Italia 2019 lo Slow Food condotta del Fermano ha organizzato una cena degustazione con presentazione della nuova edizione della guida, ricchissima di novità, per capire un po’ meglio come stia evolvendo il mondo della birra italiana. Il Fiduciario della Condotta SLOW FOOD del Fermano Paolo Concetti è lieto …
Continua a leggere "BIRRA SLOW A PORTO SANT’ELPIDIO: TUTTO SULLA CENA DEGUSTAZIONE"
Serata perfetta da Aurelio Damiani
Le serate perfette esistono, eccome se esistono. Venerdi sera da Damiani e Rossi a Porto San Giorgio Veruska ed io ne abbiamo avuta un'altra conferma, tirati dentro da Paolo Concetti di Slow Food e Raffaele Vitali de La Provincia di Fermo Punto Com, per una cena degustazione sontuosa, officiata da Aurelio Damiani e accompagnata dai …
21 modi per dire Fabbrica del Gusto
A Montecosaro iniziano maldestramente a prendermi sul serio, tant'è che ieri sera Lorella Babini e suo Marito Paolo Iommi, Proprietari della Fabbrica del Gusto, mi hanno invitato a Gustoventuno, la serata ideata da Fabio Pedaletti per provare il nuovo menù primavera estate degli Chef Alberto Grilli e Nikolas Riccetti. C'erano ovviamente 21 persone sedute a …
Il 2020 nelle Marche, secondo me
Un paio di mesi fa l’amico Raffaele Vitali mi ha chiesto due righe, e mi sono lasciato un po’ andate. Le trovate qui https://www.laprovinciadifermo.com/marche-terra-stellata-in-viaggio-nel-mondo-degli-chef-tra-chi-sogna-nikita-e-ferracuti-e-chi-splende-uliassi-e-cedroni/
Il mio basket del 2020 e oltre
Un ringraziamento a Antonello Viggiano per la chiacchierata dei giorni scorsi. Si parla di basket e la trovate qui https://zonapress.net/Serie-B-2
CIAO FABIO
Ho saputo che non rientrerai in porto Che non esiste canzone che ti riporterà indietro Ti hanno benedetto sotto la Croce Cosi blu il mare Così bello il tramonto Adieu Fabio Quanti pezzi di noi porti al largo con Te "Ci incontreremo, vivremo e rideremo di nuovo" FABIO RENZI 1969-2020 Blood Brother