-
Vini dal mondo 2023
Una rubrica sempre in progress con il meglio dal mondo bevuto dallo staff di Basketkitchen. PFALZ Chardonnay di parcella piccola, siamo in Pfalz, produttrice Katrin Wind un tempo nello staff di una maison blasonata e ora dedicata ai suoi 5 ettari coltivati a pinot nero, grigio, riesling, sauvignon e appunto chardonnay. Riserva che passa qualche […]
-
Quattro ristoranti e un Pantone
Da sempre il colore accompagna le nostre esistenze, accentua i nostri stati d’animo o li modifica, ci consente di comunicare un’emozione o di esaltare un significato, rappresenta un trend nella moda o in comunicazione.La nostra vita è colore.Da molto tempo la Pantone che è l’istituzione del colore per antonomasia, ci segnala quello dell’anno, ad esempio […]
-
Di Territorio e Stelle Michelin
Se davvero esiste una bolla gastronomica con una lunga serie di convitati correi alla cena del Signore, dalla televisione ai social per finire al quantitativo astronomico di progetti mordi e fuggi di chi cerca nella ristorazione facili guadagni senza le basi, va detto che la Guida Michelin è riuscita a incunearcisi fino a diventare l’unico […]
-
Finalmente da Cavallini
San Severino Marche, antica colonia romana, è una delle cittadine più interessanti dell’ entroterra maceratese grazie alle tante testimonianze del passato divise tra l’insediamento in cima al Monte Nero e la parte basse dominata dalla meravigliosa Piazza del Popolo. Veruska ed io ci siamo stati per godere di un pranzo da Cavallini, elegante ristorante di […]
-
Le Marche secondo Osterie d’Italia 2023
Per tanto tempo la mitica guida delle osterie è stata la mia preferita. Quante trasferte, in tutta Italia, per provare le chiocciole. Come tutte le guide, anche questa si è evoluta, allargata, rifinita, levigata. Ed è sempre un punto di riferimento costante. Il focus 2023 sulle Marche non presenta grosse novità, non essendoci anche un […]
-
State lontani dall’olio novello!
Ci risiamo con l’olio novello… Sinceramente non ne posso più! Lo dico a voi cestisti praticanti o sognanti, statene lontano per cortesia, lasciate tempo al tempo, date al frutto dell’oliva l’opportunità di esprimersi al meglio, senza essere strumento di cassa immediata, di rincorsa a una voglia, falsa risposta al piacere della primizia verde da far […]
-
Wines of Summer
Un piccolo spin-off del pezzo in costante aggiornamento con le bottiglie del 2022. Qui trovate più nello specifico le mie scelte per l’estate. In copertina “Testamozza” rosso in anfora di Castrum Morisci, notevolmente “ciliegioso”. Il resto in progress con le bocce che ho scelto per le nostre vacanze.
-
Di Olio Novello ne ho piene le…latte
Torniamo a parlare di olio per fare un po’ di chiarezza sul concetto di “Olio Novello”, prodotto che imperversa in ogni angolo, dai bancali nelle corsie dei supermercati, agli scaffaletti dei piccoli produttori. La foto che vedete è la sintesi della questione, di come la dama sia più grande del prezzo, e l’olio opaco, perché […]
-
Prima trasferta: weekend a Bologna
Dopo il primo viaggio verso casa in occasione di Derthona-Trieste impreziosito dalla bella serata a Costa Vescovato per la pizza, il Montebore e il Timorasso alla fantastica Locanda Costa dei Vigneti (circoletto rosso), lo scorso fine settimana Veruska ed io abbiamo raggiunto la squadra e gli amici a Bologna per le Final 8 di Supercoppa. […]
-
Al Topicco per un’esperienza unica
Domenica sera mia moglie ed io siamo davvero stati in uno di quei posti che su Basketkitchen amo definire “della vita”, dove trascorri la serata perfetta. Si legge testualmente che “prendere un Topicco in milanese significa inciampare in qualcosa. Il Topicco, ristorante agricolo vuole essere proprio questo per i due fondatori, un posto dove ‘inciampi’ […]
-
Compleanno al D.One
Mia moglie ed io abbiamo festeggiato i suoi 40 al D.One di Montepagano, l’antico borgo che domina Roseto degli Abruzzi. Abbiamo scelto il pacchetto Montepagano 1137 Experience” con offerta D&B (Dinner & Bed), ovvero cena al ristorante stellato senza limiti di orario e pernottamento nelle eleganti suite dell’ Albergo Diffuso. Non mi soffermo troppo (e […]
-
Zona Gialla: alla Palta di Borgonovo Val Tidone
Nel viaggio di ritorno verso casa Veruska ed io non potevamo esimerci dal rendere omaggio alla Chef Isa Mazzocchi del ristorante La Palta a Borgonovo Val Tidone, una stella Michelin che ha vinto il premio Chef Donna 2021. Sosta golosa e fantastica in una bellissima serata piacentina baciata dal sole che tramontava e da una […]
-
Zona gialla: pranzo ai Due Cigni di Montecosaro
Vado spesso a Montecosaro ai Due Cigni, anche quando il ristorante è chiuso, perché li ci trovate anche l’enoteca Altrochevino di Silver Frati. Dove ci sono cose notevoli, cose divertenti, grande competenza e un ottimo rapporto qualità prezzo. Nelle settimane di zona arancione mi sono servito anche del delivery, pescando una parmigiana di finocchi che […]
-
Zona gialla: pranzo all’Osteria dell’Arco di Magliano di Tenna
Siamo finalmente tornati all’Osteria dell’Arco da Tiziano Natali e dalla sua Nataliya. E’ uno dei miei posti preferiti da quando conosco e vivo le Marche. All’Osteria dell’Arco, nel tavolo accanto al grande camino, tanti anni fa mi accordai con la Triade di Montegranaro per il mio primo incarico nelle fila della gloriosa Sutor. Sempre lì […]