I consigli per il Ciao Rudy di Pesaro 

A Pesaro e zone limitrofe nel weekend gioca un torneo giovanile fantastico. Ci saranno “140 squadre partecipanti, 350 partite, 2.200 giocatori, tra queste anche due squadre del Derthona che nel cuor mi sta, allenate da Paolo De Ros.  Questi sono i numeri pazzeschi del XVI torneo di Pasqua “Ciao Rudy” di Pesaro.

Insieme a Fabio Renzi proviamo a dare dei consigli utili per chi sarà a Pesaro per il lungo ponte pasquale.

Il panino gourmet con la migliore selezione di birre artigianali della Regione, al Tipo Pub di Simone Flamini, vicino alla Palla di Pomodoro. 

  
Sempre lì, ma dalla parte opposta, c’è Nostrano, ristorante che non si dimentica.

Impossibile non citare Alceo al Club Nautico e quasi di fronte Cozza Amara. Poi Lo Scudiero vicino a Piazza del Popolo. 

A Fano, Villa Giulia dove opera lo chef Umberto Bocci. 

A Baia Flaminia non può mancare una visita al chiosco della piadina della Terry.

Per le pizze: Farina in zona mare e C’era una volta in centro: qui trovate oltre 100 tipi di pizza. Su tutte la regina Rossini con uova sode e maionese.

Il gelato: in Via Marconi, senza nome e senza insegna, la ex Gramsci rinomata per il variegato fatto espresso.

Poi Alice, sempre a Pesaro, e Makì, a Fano per le cose alla frutta più buone che abbia mai mangiato. 

La colazione: da Serafino in via Cecchi zona porto. Ma non dimenticate una visita alla pasticceria Alberini. 

L’aperitivo al tramonto di Baia Flaminia al Moloco, ma anche alle  Vinerie Clandestine, di fronte allo storico Hangar di Via dei Partigiani. 

Il dopo cena: da Bibe et Impera, in fondo a  viale Trieste verso Fano. Da Stazione Gauss, presso la stazione ferroviaria, con musica dal vivo. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: