C’è un buon Cupolone a Pavia

Ritorno a Pavia, che era e resta una delle mie città preferite, alla ricerca di vetrine perdute, locali che hanno chiuso, insegne che mi rimandino a due anni di non studio trascorsi in via Treves a vedere gli allenamenti di Zorzi e quelli di Caja. Al Cupolone non ci sono mai stato,  mi ci porta l’amica Cristina che vive in città e che – come me – ama la buona tavola e i grandi vini. Siamo a ridosso del Duomo, che ha riaperto al pubblico un paio di domenica fa dopo quasi 20 anni (se non ricordo male), e non ci facciamo mancare niente. Purtroppo manca il Dolcetto di Gaja segnalato in carta (mezzo punto in meno), Cristina attacca subito una tartare gigante, che è la mia scelta per il secondo. Parto con l’insalata russa, me ne faccio portare dell’altra per accompagnare la mia carne mentre l’amica si dedica a un filetto, che gradisce. Mi convince a mangiare il dolce: per lei una mousse al cioccolato con salsa di lamponi, io scelgo la crostata, che dopo i pasti sembra sempre un pò forzata, ma che ci volete fare, a me garba assai. Locale che si fa apprezzare: porzioni giganti e prezzi ragionevoli. Al pomeriggio fanno due ore di merenda: proveremo anche quelle.

PS. A Pavia il grande basket si è preso un momento di pausa. C’è una squadra in serie C nazionale allenata da Romano Petitti e una squadra in C regionale allenata da Cico Sacchi. A Siziano invece Aldo Di Bella continua l’attività giovanile affidata a Massimo Fiume.

PS2 Cristina mi ha segnalato, tra le tante cose, l’Azienda Agricola Carcassola. Date un’occhiata al sito, ci sono cose interessanti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: