Categoria: Prima e dopo la partita
-
Firenze in 10 atti
Ci sono due, tre momenti dell’anno in cui Firenze si impossessa di me. E quando capita qualche volta in più, meglio. Non posso esimermi dal condividere dieci posti in cui cerco sempre di passare, camminando per ore in centro e abbeverandomi della bellezza di una città unica. A ogni posto ho abbinato una scarpa Fabi:…
-
Piacevole ritorno al Trentasette
Da un po’ di tempo non tornavo alla Trattoria Trentasette sul Lungomare Sud di Porto Sant’Elpidio. Ho deciso di portarci l’amico Simone Giofrè per un bel pranzo sul mare. Grande vista, il locale è molto curato e si mangia bene il pesce. Anzi, si mangia molto bene il pesce. Avevo perso la serata dedicata al…
-
A Prati un Porto di Fish and Chips
I nostri corrispondenti dalla Capitale Marco e Carlo Caprari ci portano in un locale di grande sapore a Prati: entriamo da Porto in via Crescenzio. Un posto davvero interessante , location di sapore gestito con capacità da Cristiano, Davide da altri amici che danno una mano. Un bel modo per stare insieme. Ovviamente il Fish&chips,…
-
Recensioni: Il Punch a Lora
(Luca Robledo) – Finora non avevo mai conosciuto uno chef che non cucinasse, che non creasse ricette e piatti. Invece esiste, si chiama MIXOLOGYST e non crea piatti, ma cocktails; dimenticatevi i biberoni annacquati che si bevono in discoteca o nei soliti locali. Dietro la creazione di ogni singolo drink presente in carta c’è molta ricerca e studio, abbinamento di sapori…
-
Domenica a Fano
Incuriosito da una dritta di un fan di Federico Buffa, il fanese Samuele, legata alla gelateria Makì di Fano, non ho esitato a sceglierla come destinazione per il pranzo con Ivan Papaianni, presidente dell’Aurora Desio. Il consiglio per il pranzo invece l’ho chiesto all’amico avvocato Fabio Renzi, al quale ho domandato un posto vero e…
-
In 700 alla Lounge del Brose Baskets
Una Lounge privata per il Main Sponsor e Proprietario del Club, per 100 persone. Poi un’altra Lounge, per 600, riservata agli sponsors. Un lungo brunch che inizia un’ora prima della partita e finisce due ore dopo, con cibo e bevande di tutti i tipi, e l’obbiettivo di stare insieme, conosce persone, costruire rapporti di business…
-
Il pranzo del basket il 21/2 a Monza
La Sport Lab di Virginio Bernardi, US Pallacanestro Aurora Desio e il nostro blog organizzano per sabato 21 febbraio alle ore 13.30 un momento conviviale a margine delle Final 8 di Desio. Il pranzo, aperto a tutti gli appassionati di basket, si svolge al ristorante A di Alice di Via Antonio Pacinotti 22 a Monza, per…
-
Baladin e Trapizzino, che accoppiata!
Due eccellenze italiane: Baladin, piemontese e Trapizzino, laziale, di Roma. Entrambe legate a concetti comuni di gusto, qualità e innovazione. Baladin, con la sua birra, rappresenta la rinascita della birra artigianale in Italia e il suo mastro birraio e fondatore Teo Musso fin dagli inizi ha voluto che le sue creazioni accompagnassero il cibo con…
-
Da Botticelli al Lampredotto
(Tontolone Mitch) – Firenze non è ai vertici del basket, almeno per ora, ma non di sola palla a spicchi vive l’uomo, ed essendo un varesino, di questi tempi c’è da dire per fortuna. Ci concediamo quindi un tour nella città di Dante. La scelta dei locali per le libagioni è stata del tutto casuale,…
-
Umbria Day 2 : cena da Oscar, ferrarese a Bevagna
Filippo Artioli è uno chef ferrarese da anni a Bevagna con la trattoria di Oscar. Un locale in pieno centro, caldo e accogliente. I menù sono scritti dentro le classiche agende che ti regala la banca. La carta dei vini, non ampia, è scritto a mano su un foglio volante. Ci siamo trovati bene. Uovo…