Tag: Gelato
-
Le occasioni per il Conero
Ci sono weekend come quello appena trascorso che ci ricordano quante occasioni possano sfruttare i paesi del Conero per allungare la stagione. Basta poco, per carità. Un paio di iniziative tutti i mesi, magari in sinergia tra comuni, potrebbero movimentare un po’ le cose. E convincere molti esercenti a non abbassare le serrande. Sabato una…
-
Nasce Scongelato.com
Dopo lunga gestazione e forse anche perchè non mi piacciono le cose facili tipo far partire un progetto nuovo sul gelato nei mesi estivi, oggi è il D-Day di Scongelato.com Uno spazio dedicato alla mia passione per il gelato, alla voglia di scrivere storie su grandi Gelatieri, di raccontare persone e avventure imprenditoriali, cambi di…
-
Le Marche tra Pesaro e Fano
La provincia di Pesaro si estende sulla costa adriatica, dal Tavollo, che ne delimita il confine con la Romagna, fino al Cesano, confine meridionale con la Provincia di Ancona. Partendo da Gabicce monte, si prende la strada panoramica che attraversa il parco del Monte San Bartolo. Qui ogni tornante è una cartolina, con squarci di…
-
Identità Gelato, Simone Bonini
Il Patron di Carapina Firenze chiude gli interventi di Identità Gelato. Anticipato da un video con i suoi ricordi di infanzia, il suo intervento è legato alla curiosità. “Non smettete mai di essere curiosi” propone Bonini, un imprenditore di altri mondi che nel 2008 decise di rimettersi in gioco, aprire Carapina, che oggi ha due…
-
Identità Gelato, Moreno Cedroni
Da Avanguardia Gelato all’Avanguardia di Moreno Cedroni. Lo chef 2 stelle Michelin di Marzocca ci fa entrare nella cucina già “lambita” da Brunelli, sul confine tra il dolce e il salato. “Non c’è più grande libertà di quella di fare il gelato. Noi chef non lo dobbiamo mettere in vetrina, dobbiamo solo dargli sapore. Senza…
-
Identità Gelato, Paolo Brunelli
Da Agugliano a Identità Golose, ereditando le ricette della nonna. Un percorso che ha toccato il mondo del vino, della cucina, con grande successo il cioccolato. Paolo Brunelli tra sorbetto e gelato, due preparazioni contemporanee per la platea di Identità Golose. Due pietanze di gelateria tradizionale, la crema e il limone ma con dei concetti…
-
Il segno di Grom
Il ruolo che hanno avuto Grom e Martinetti nel “rilancio” del gelato in Italia è stato davvero importante. Una startup nata nel 2003, due giovani imprenditori, una visione che ha contribuito a rinnovare coraggio, voglia e ambizione di tanti artigiani sparsi per l’Italia che si sono (ri)messi in gioco prendendo spunti e motivazioni. Grom ha…
-
Paolo Brunelli al Ratanà
Amo il Ratanà e non solo per la sua meravigliosa carta dei vini, o per la cucina sincera di Cesare Battisti. Un posto magico, fuori dal tempo della nuova Milano delle torri e dei giardini verticali. Una meraviglia, una vera pausa scenica. Per le tavole di Identità Golose, gli appuntamenti con la cucina d’autore, da…