Tag: marche
-
Finalmente da Cavallini
San Severino Marche, antica colonia romana, è una delle cittadine più interessanti dell’ entroterra maceratese grazie alle tante testimonianze del passato divise tra l’insediamento in cima al Monte Nero e la parte basse dominata dalla meravigliosa Piazza del Popolo. Veruska ed io ci siamo stati per godere di un pranzo da Cavallini, elegante ristorante di […]
-
Dalla Gioconda è il Posto più figo delle Marche
Se mi chiedete un consiglio per le Marche 2022, non ho dubbi: Dalla Gioconda a Gabicce Monte è il posto dove vivere un’esperienza indimenticabile.
-
Zona gialla: pranzo da Corso 41 a Montegiorgio
Il nostro pranzo da Corso 41 a Montegiorgio, divertente e goloso
-
CONERO 2020: Sirolo e il resto del mondo
I consigli per i buongustai in vacanza al Conero: Sirolo & Co.
-
Da COMBO con Brunelli per scrivere un futuro nuovo
Sapete già più o meno tutto di Combo Brunelli, a Marzocca sulla statale e a due passi dal mare. Ci mangerete le coppe gelato stile anni ‘80, belle cariche e coreografiche, magari un banana split contemporaneo, o forse la versione Brunelliana di quella cosa che sognavo di notte quando ero bambino, la Coppa delle Coppe, […]
-
Sul luogo del delitto
Veruska ed io siamo tornati a Montecosaro da Signore Te Ne Ringrazi, il meraviglioso locale di Michele Biagiola, dove qualche mese fa abbiamo festeggiato il nostro matrimonio. Abbiamo passato una bella serata, come sempre è accaduto in quello spazio che così tanto ci piace, in compagnia di una cucina piena di idee che rispetta la […]
-
Nuova apertura: Corso 41 a Montegiorgio
“Se l’Italia perde le botteghe, noi perdiamo l’Italia per come la conosciamo. Se le nostre città perdono i centri storici, non restano che enormi sobborghi residenziali. Se noi perdiamo le nostre relazioni di vicinato, non restiamo che individui consumatori. Per fortuna un ruolo da giocare ci resta, e può essere quello di protagonisti. Non per […]
-
Un curioso Retroscena
I cappelli della guida de l’Espresso. Grande successo per le Marche e.., una stotia da raccontare.
-
Marche, i miei vini del 2019
La lista che segue comprende i vini marchigiani che mi sono piaciuti quest’anno. Non è il giudizio di un esperto (per quello ci sono le guide tutte assai competenti) ma quello di un consumatore appassionato. A influenzarlo c’è la componente fondamentale del convivio, della buona compagnia, del momento condiviso. Rigo23 Rosso Conero ris. Fioretti Brera […]
-
Lorenzo Palma e lo streetfood di Baccadillos
La nuova avventura dello Chef anconetano Lorenzo Palma è a bordo di un goloso food truck