Le Marche tra Pesaro e Fano

La provincia di Pesaro si estende sulla costa adriatica, dal Tavollo, che ne delimita il confine con la Romagna, fino al Cesano, confine meridionale con la Provincia di Ancona.

Partendo da Gabicce monte, si prende la strada panoramica che attraversa il parco del Monte San Bartolo. Qui ogni tornante è una cartolina, con squarci di mare, da un lato, e campagna, dall’altro.

  1. Il Sorpasso Km. 12 – due tornanti dopo Fiorenzuola di Focara, si incontra il Sorpasso, un ex chiosco di ristoro negli anni 70, oggi un raffinato ristorante a strapiombo sul mare. Una splendida terrazza panoramica vi accoglie, immersi nel verde e con l’adriatico come sfondo. Ottimo menù di pesce con i piatti della tradizione rivisitati dallo chef Simone Becilli, come il Baccalà mantecato con gazpacho e lo Spaghettone “Mancini” vongole e bottarga. Il Venerdì ed il Sabato sera, poi, il locale si trasforma in un dance club fino a notte fonda, trascinato dalle note di Roberto Beretta DJ. 13936784_1360649570629624_2024799711_n
  2. La Capanna – Proseguendo sulla “Pano” in direzione Pesaro si raggiunge la Capanna, meglio conosciuta come la Capannina da Tony o dai “motociclisti”. In questa casa rurale con ampio cortile potrete gustare ottime piadine e carni alla brace. Ma fermatevi, anche solo per una birra ed ammirate le moto che qui sono sempre presenti ed una vera e propria religione. Se siete fortunati potreste vedere sfrecciare Valentino Rossi. 13933335_1360649527296295_1503265142_n
  3. La Clandestina – Arrivati a Pesaro, girate a destra verso Baia Flaminia. Dove finisce la strada, sotto il monte San Bartolo, troverete un chiringuito sulla spiaggia. Piadina, birra buona musica ed il più bel tramonto dell’Adriatico, vi trasporteranno a Formentera. 13900852_1360649580629623_712212884_n
  4. Tipo Pub – Sempre a Pesaro, sul lungomare, vicino alla sfera di Pomodoro, trovate il Tipo Pub. Birre da tutto il mondo e panini gourmet fino a notte fonda. Simone Flamini e Mao vi consiglieranno per il meglio. 13940009_1360649587296289_139626936_o
  5. Bagnacciuga – Proseguendo sulla statale adriatica in direzione Fano, in località Fosso Sejore, direttamente sulla spiaggia trovate Bagnacciuga. All’apparenza un normale stabilimento balneare che nasconde un segreto. Lo chef Niccolò Lodovichi vi trasporterà in un giro del mondo culinario con i suoi fantasiosi abbinamenti di pesce crudo. Da provare e riprovare. Obbligatorio prenotare. 13933537_1360649547296293_692556815_n
  6. Villa Giulia – Poco più avanti, svoltando a destra verso Roncosanbaccio, in posizione collinare si trova Villa Giulia, raffinato resort e ristorante con vista speciale e cucina magica. Come trattano loro le verdure… nessuno !  img_0438

7          B&B Villa San Nicola – Proseguendo nell’interno, in direzione Novilara, incontrate Villa San Nicola. Questo B&B è un’autentica casa di campagna del XVIII secolo, perfettamente conservata. Un’oasi di tranquillità e silenzio, ideale per chi vuole rilassarsi immerso nel verde della campagna. 13942353_1360649543962960_254376802_n

  1. Prima Hangar – sulla stessa strada, segnaliamo questo locale post-industriale, metà moto officina, metà bar ristorante. Ampio palco per concerti e tante attività legate alla due ruote che i gestori organizzano per gli ospiti. 13936625_1360649553962959_1587941174_n
  2. Maki – Arrivati a Fano tappa obbligata in questa gelateria: tra le migliori in Italia, i più bravi in assoluto nell’uso della frutta. FL_MARCHE_GELATERIAMAKI
  3. Da Gustin – Sulla superstrada che da Fano porta a Roma, prendete l’uscita Serrungarina in direzione Bargni. Nella piazzetta della rocca trovate questa autentica osteria dove il tempo si è fermato. Salumi, formaggi, vini e olii del territorio la fanno da padrone, ma anche piatti sfiziosi e tanta cordialità.13936629_1360649530629628_2077576429_n

Grazie a Fabio Renzi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: