Da Locanda Rocco a Sirolo c’è la carta di vini naturali più bella e intrigante della Regione, ma probabilmente è ingiusto limitare alle Marche la qualità di una lista immaginifica, costruita da Giorgio Tridenti con una passione e una competenza uniche. Da Locanda Rocco ci sono da qualche mese anche la classe e la verve
Tag: sirolo
Mancava a Sirolo un posto come l’Officina. È un ristorante “figo” e lo sarà ancora di più quando sarà operativa la terrazza che affaccia sul mare di San Michele. Si sviluppa su due piani, una quarantina di coperti nelle sale interne, design minimal dentro e fuori, una spettacolare cucina a vista e un personale di
È nata da qualche settimana l’area food del popolare negozio Big Air di Camerano, appena fuori Sirolo, sulla statale che porta a Ancona. (Foto dalla pagina FB del locale) È un locale contemporaneo, arredato in stile industriale, che propone un ampio menu di hamburger e panini, con qualche proposta di ristorazione pura. Ci sono le
Nel Conero silente di metà ottobre, sole, 22 gradi, mare magnifico e… quasi tutto chiuso (sigh) resiste il buen retiro da Vintage al Coppo di Sirolo, che offre probabilmente una selezione di formaggi tra le più interessante della Regione con l’Enoforum di Senigallia, grazie alla competenza e alla ricerca di un Oste appassionato alla materia
Ci sono weekend come quello appena trascorso che ci ricordano quante occasioni possano sfruttare i paesi del Conero per allungare la stagione. Basta poco, per carità. Un paio di iniziative tutti i mesi, magari in sinergia tra comuni, potrebbero movimentare un po’ le cose. E convincere molti esercenti a non abbassare le serrande. Sabato una
Qualche tempo fa, tra un treno e l’altro, mi capitò di origliare una conversazione tra persone appassionate della Riviera del Conero. Anzi, molto appassionate. Uno di loro disse a un certo punto “peccato solo che è troppo stretto”. Vero, è la stessa cosa che penso ogni tanto anche io quando devo decidere o meno se
Affacciato sul Golf Club del Conero è nato Agromarino, un Relais meraviglioso che ho subito consigliato agli amici più cari. 12 stanze curate in ogni dettaglio, un affaccio sul Green, la piscina che rimanda alle buche. La Proprietà della struttura, del resto, è una garanzia. Si chiama Agromarino, dal connubio perfetto degli elementi che caratterizzano
Una giornata meravigliosa a Sirolo, un posto che vale la pena visitare non solo d’estate. E qualche consiglio per la vostra giornata qui in paese. “Chi va a Numana e non va a Scirolo vede la mamma ma non il fiolo Si dorme da Rocco o alle Tre Sorelle, da Rocco si può anche mangiare,