Categoria: Vino
-
Vini dal mondo 2023
Una rubrica sempre in progress con il meglio dal mondo bevuto dallo staff di Basketkitchen. PFALZ Chardonnay di parcella piccola, siamo in Pfalz, produttrice Katrin Wind un tempo nello staff di una maison blasonata e ora dedicata ai suoi 5 ettari coltivati a pinot nero, grigio, riesling, sauvignon e appunto chardonnay. Riserva che passa qualche…
-
Wines of Summer
Un piccolo spin-off del pezzo in costante aggiornamento con le bottiglie del 2022. Qui trovate più nello specifico le mie scelte per l’estate. In copertina “Testamozza” rosso in anfora di Castrum Morisci, notevolmente “ciliegioso”. Il resto in progress con le bocce che ho scelto per le nostre vacanze.
-
Tutte le bocce del 2022 (Final edit)
In sequenza rigorosamente casuale le bottiglie che mia moglie ed io stiamo apprezzando, insieme o in compagnia di amici, a casa o in qualche buon approdo. Post in costante aggiornamento. (Post chiuso il 1/1/2023)
-
Marche, i miei vini del 2019
La lista che segue comprende i vini marchigiani che mi sono piaciuti quest’anno. Non è il giudizio di un esperto (per quello ci sono le guide tutte assai competenti) ma quello di un consumatore appassionato. A influenzarlo c’è la componente fondamentale del convivio, della buona compagnia, del momento condiviso. Rigo23 Rosso Conero ris. Fioretti Brera…
-
I Super Tre Stelle di Veronelli, con i premiati nelle Marche
Mi piacciono i vini di Veneranda Vite, una piccola azienda agricola di Montemarciano che ci mette passione, ricerca, etica e pure delle etichette divertenti. Piacciono anche ai curatori de I Vini di Veronelli, che anche nella guida 2019 ne segnalano ben due. Il Toe Marche Rosso 2015 è segnalato tra i grandi esordi dell’anno con 95/100.…
-
Slow Wine 2019 nelle Marche
Slow Wine piuttosto ricco per le Marche nel 2019: per la prima volta infatti Slow Wine assegna tre premi speciali ai viticoltori presenti in guida e ben due sono marchigiani. Alessandro Fenino riceve il premio alla Viticoltura sostenibile. La conduzione agricola biologica e biodinamica di Cantina Pievalta a Maiolati Spontini (An) nelle Marche, praticata senza esasperati ideologismi,…
-
Gambero Rosso: i 3 bicchieri nelle Marche
E’ uscita la guida del Gambero Rosso, tra le mie preferite da sempre. L’elenco dei 3 bicchieri nelle Marche, con le solite certezze e qualche gradita sorpresa. Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Salmariano Riserva 2014 – Marotti Campi Castelli di Jesi Verdicchio Cl. San Paolo Riserva 2015 – Pievalta Castelli di Jesi Verdicchio Cl. San Sisto Riserva…
-
Tutte le Chiocciole delle Marche
Apro la mail e ci trovo il comunicato stampa di Slow Food con i riconoscimenti per i locali marchigiani. Impossibile esimersi dal riportare qui i risultati, con qualche nota a margine: i premi sono in linea con gli anni precedenti, interessante verificare se in futuro le tante novità in tema di ristorazione interesseranno anche la…