La lista che segue comprende i vini marchigiani che mi sono piaciuti quest'anno. Non è il giudizio di un esperto (per quello ci sono le guide tutte assai competenti) ma quello di un consumatore appassionato. A influenzarlo c'è la componente fondamentale del convivio, della buona compagnia, del momento condiviso. Rigo23 Rosso Conero ris. Fioretti Brera …
Season Opening: da EST! a Bari
Prima trasferta della stagione al seguito della Vanoli a Bari. Ci siamo trovati cosi bene da Est!... che ci siamo andati 2 volte. Bravi!
Ai Due Cigni, con La Formula di Emanuele
Un tavolo conviviale apparecchiato con cura all'interno dell'enoteca Altrochevino del ristorante Due Cigni. Un gruppo di persone pronte a socializzare con la scusa buona del vino La verve del sommelier Emanuele Boccaccini, che ha replicato a Montecosaro il successo del Vin a Porter del Gallo Rosso di Filottrano. La cucina di Rosaria Morganti, e scusate …
Continua a leggere "Ai Due Cigni, con La Formula di Emanuele"
I Super Tre Stelle di Veronelli, con i premiati nelle Marche
Mi piacciono i vini di Veneranda Vite, una piccola azienda agricola di Montemarciano che ci mette passione, ricerca, etica e pure delle etichette divertenti. Piacciono anche ai curatori de I Vini di Veronelli, che anche nella guida 2019 ne segnalano ben due. Il Toe Marche Rosso 2015 è segnalato tra i grandi esordi dell'anno con 95/100. …
Continua a leggere "I Super Tre Stelle di Veronelli, con i premiati nelle Marche"
Slow Wine 2019 nelle Marche
Slow Wine piuttosto ricco per le Marche nel 2019: per la prima volta infatti Slow Wine assegna tre premi speciali ai viticoltori presenti in guida e ben due sono marchigiani. Alessandro Fenino riceve il premio alla Viticoltura sostenibile. La conduzione agricola biologica e biodinamica di Cantina Pievalta a Maiolati Spontini (An) nelle Marche, praticata senza esasperati ideologismi, …
Nuove aperture: Mandi a Civitanova Marche
Ha aperto da poco a Civitanova in Vicolo Venere, proprio a ridosso del Corso, un locale in cui Angela ed io siamo capitati ieri sera dopo il cinema. Me lo avevano consigliato ed abbiamo avuto la fortuna di trovare cortesia e grande accoglienza anche a ridosso dell’orario di chiusura. Si chiama Mandi, propone cucina e …
Continua a leggere "Nuove aperture: Mandi a Civitanova Marche"
Poggio al Bosco Botromagno da circoletto rosso
Non sapevo che in occasione della prima cena di gruppo con i compagni di viaggio del Press Tour dedicato al Primitivo di Gioia del Colle ci sarebbe stata la presenza della cantina Botromagno di Gravina. Non poteva esserci inizio più convincente: Gravina è una delle località che hanno segnato il rinascimento dei vini bianchi pugliesi, …
Continua a leggere "Poggio al Bosco Botromagno da circoletto rosso "
In Puglia sulle tracce del Primitivo di Gioia del Colle
Angela ed io siamo in Puglia, alloggiati a Conversano presso la Masseria Montepaolo, che ci ha fatto trovare in stanza una marmellata di ciliegie appena fatta. Angela è appassionata di Twin Peaks, che ricomincia oggi, e non potrò esimermi dal prepararle la celeberrima torta. Inizia oggi un Press Tour dedicato al Primotivo di Gioia …
Continua a leggere "In Puglia sulle tracce del Primitivo di Gioia del Colle "
Filodivino in 4 mosse: fatevi belli e godetevi la cena.
Ci raccontavano i ragazzi di Filodivino che la spettacolare vetrata che affaccia su vigne e piscine, mettendo un centimetro di separazione che manco t'accorgi, inizialmente non doveva esserci. Mai scelta poteva essere più azzeccata: il panorama che si gode dalla sala è magnifico è pieno di luci al tramonto. Quanta bellezza, che va …
Continua a leggere "Filodivino in 4 mosse: fatevi belli e godetevi la cena. "
Da Tipico a Montone
Weekend tra Umbria e Toscana, per partecipare a "Olio in Città", la cosa organizzata a Città di Castello da Maurizio Pescari. Tre giorni di convegni, dibattiti e incontri, anche mostra mercato, pensati per far sedere attorno allo stesso tavolo tanti produttori dell'Italia centrale. Prima di arrivare a Città di Castello ci siamo fermati a Montone, …