Nuova apertura a Sirolo: [L] Officina

Mancava a Sirolo un posto come l’Officina. È un ristorante “figo” e lo sarà ancora di più quando sarà operativa la terrazza che affaccia sul mare di San Michele.

Si sviluppa su due piani, una quarantina di coperti nelle sale interne, design minimal dentro e fuori, una spettacolare cucina a vista e un personale di sala che può fare la differenza.

David Breccia lo Chef, Andrea Peccerillo il suo braccio destro, a Anthony Paccioni la costruzione di una carta dei vini da applausi, con ricarichi in linea, soprattutto per chi ama i naturali.

Con Locanda Rocco e ora con L’Officina a Sirolo – sui vini, soprattutto i naturali – si va decisamente bene.

Dunque L’Officina non è un posto cool e basta: si sta in grazia del Signore e si accede a un’idea di ristorazione propositiva e aspirazionale. Le premesse sono eccellenti.

Cinque euro il coperto: pane e grissini di qualità, aperitivo di benvenuto e alla fine piccola pasticceria con il caffè.

Due menù, il primo apre ambiziosamente a 50 euro con una proposta che tocca terra e mare

Noi abbiamo scelto alla carta: due antipasti, un primo, un secondo e un dolce, accompagnando i piatti con un Grechetto di Merli bello macerato.

Veruska è una fan della capasanta e ci si è fiondata (non male), io ho scelto una proposta tutt’altro che velleitaria come la triglia cotta a vapore con quattro consistenze di pomodoro : concentrato di pomodoro, pomodoro essiccato, bavarese al pomodoro, caviale, gelato allo squacquerone e acqua di pomodoro per lavare la bocca a fine portata. Una bella idea per un ex pesce povero.

Il primo è un omaggio alla tradizione: buoni i bottoni di pasta all’uovo ripieni con una leggera emulsione di seppia e olio, accompagnati da un sugo di brodetto all’anconetana.

Il secondo ti prende per la gola: rana pescatrice, carciofo e acciughe. Per me che sono un fan, scelta azzeccatissima.

Tutti i dolci sono accompagnati da proposte di abbinamento al calice: noi abbiamo scelto una cosa fresca e con rabarbaro, frutti rossi, aveva e yogurt. Pure bella, no?

Piccola pasticceria e caffè.

Abbiamo trascorso una bella serata, respirando una bellissima atmosfera.

Torneremo senz’altro.

L’Officina è Sirolo in via Piave 2, da giugno sarà aperta sette giorni su sette.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: