I nostri consigli per le Final 8 di Pesaro: ristoranti, pizzerie, osterie, paninoteche, birrerie, vinerie…
Tag: Pesaro
Anno nuovo e nuovo corso per i consigli sul “dopopartita” del campionato italiano di basket di serie A, da questa stagione LBA. Con il prezioso aiuto di tanti amici ecco una guida con locali di ogni genere e tipo, diverse fasce di prezzo, sempre consultabile durante l’intera stagione e sempre aggiornata con nuove segnalazioni. Un
La provincia di Pesaro si estende sulla costa adriatica, dal Tavollo, che ne delimita il confine con la Romagna, fino al Cesano, confine meridionale con la Provincia di Ancona. Partendo da Gabicce monte, si prende la strada panoramica che attraversa il parco del Monte San Bartolo. Qui ogni tornante è una cartolina, con squarci di
Eccoci giunti alla terza e ultima puntata del corposo speciale che Damiano Franzetti di Malto Gradimento ha confezionato per il nostro blog. L’ultimo blocco di città dove si gioca in serie A, con birrifici e locali di riferimento. Cremona: Brewfist. La storia della birra artigianale italiana è passata anche all’ombra del Torrazzo. Qui, alla “Centrale della” Birra
128 cantine marchigiane a Vinitaly, più i Terroir ed altri bravi produttori a Viniveri e altre aziende ancora impegnate al Sol. Record di partecipazione per le Marche, segno di una crescita esponenziale da tutti i punti di vista. O di una vera e propria esplosione? Ci sono tanti vini buoni nelle Marche: molti si conoscono
A Pesaro e zone limitrofe nel weekend gioca un torneo giovanile fantastico. Ci saranno “140 squadre partecipanti, 350 partite, 2.200 giocatori, tra queste anche due squadre del Derthona che nel cuor mi sta, allenate da Paolo De Ros. Questi sono i numeri pazzeschi del XVI torneo di Pasqua “Ciao Rudy” di Pesaro. Insieme a Fabio
Finisce il viaggio dentro le divise della serie A. Avellino ha presentato l’altro ieri la divisa nuova: campeggia la scritta Scandone su un tinta unita bianco e verde, probabilmente di collezione, con applicazione a caldo dello sponsor. Avellino ci aveva sempre abituato a grandi divise, questa non convince, voto 5.5 La
Stefano Ciotti “scende” da Urbino dei Laghi a Pesaro, sul mare proprio accanto alla Palla di Pomodoro. Nostrano è un locale bellissimo, arredato con gusto. Tanto legno, tanto bianco, le sedie di Brandina e un menù proprio interessante. Ci sono le focacce a lievitazione naturale per ingannare l’attesa, con burrata e acciughe e le verdure
Ho avuto il piacere di conoscere Stefano Ciotti grazie a Massimo Mancini. Eravamo da Eataly a Milano per un evento. Chef di Urbino dei Laghi, in quell’occasione Ciotti e Massimo mi avevano anticipato l’apertura estiva del nuovo locale sul mare. Si chiamerà Nostrano, una bellissima terrazza sul mare a pochi passi dalla Palla di Pomodoro
Le macchinine del giornalista di Corriere Bologna Daniele Labanti aprono come da tradizione la nuova stagione della pallacanestro di serie A. Una griglia sempre molto discussa, che scaramanticamente piace soprattutto a chi sta in fondo, meno a chi si guadagna le primissime file senza passare dalle qualifiche. Ecco la seconda parte dei posti “imperdibili”, i buoni consigli