Tag: Birra Artigianale
-
Dove eravamo rimasti… di e con Riccardo Telesi
Riccardo Telesi è stato uno dei collaboratori più assidui di Basketkitchen nei suoi primi anni di vita, dedicandosi al mondo birraio. Anche a lui ho chiesto qualcosa in più di un riassunto delle puntate precedenti, e potete bene immaginare che di birra sotto i ponti ne è passata tanta..
-
BIRRA SLOW A PORTO SANT’ELPIDIO: TUTTO SULLA CENA DEGUSTAZIONE
In occasione dell’uscita della nuova guida Birre d’Italia 2019 lo Slow Food condotta del Fermano ha organizzato una cena degustazione con presentazione della nuova edizione della guida, ricchissima di novità, per capire un po’ meglio come stia evolvendo il mondo della birra italiana. Il Fiduciario della Condotta SLOW FOOD del Fermano Paolo Concetti è lieto…
-
La Versilia a Baladin Milano
Nuovo appuntamento con il birraio in salotto per Baldin Milano: il 7 luglio tocca a Francesco Mancini del Birrificio del Forte La sua è un’avventura che nasce nel 2010 come tappa “obbligata” di un cammino intrapreso diversi anni prima. La forte passione per la birra artigianale ha fatto conoscere Francesco Mancini e Carlo Franceschini e…
-
Birre Artigianali a Milano, la SuperGuide parte IV. Con Riccardo Telesi.
Alle spalle della movimentata viale Montenero ed a pochi passi da Porta Romana, in viale Regina Margherita 4 c’è il locale più strettamente “imparentato” con il Birrificio Lambrate (come testimonia il l’enorme logo all’ingresso): HOP. E’ infatti da oltre 12 anni che l’Hop propone dalle sue 10 spine ottima Birra Artigianale esclusivamente di produttori Italiani,…
-
Birre Artigianali a Milano: la SuperGuide, parte III. Con Riccardo Telesi
Oggi parliano di BQ – Birra Artigianale di Qualità: dietro questa sigla si cela la fervida mente imprenditoriale di Paolo Polli, che in pochi anni ha diffuso la Birra Artigianale nell’ostico territorio milanese, andando a scalfire roccaforti prima inespugnabili (leggi: i Navigli) con litri e litri di ottime birre (anche prodotte dal suo Birrificio, chiamato…