Eccoci giunti alla terza e ultima puntata del corposo speciale che Damiano Franzetti di Malto Gradimento ha confezionato per il nostro blog. L’ultimo blocco di città dove si gioca in serie A, con birrifici e locali di riferimento. Cremona: Brewfist. La storia della birra artigianale italiana è passata anche all’ombra del Torrazzo. Qui, alla “Centrale della” Birra
Tag: Reggio Emilia
Altro giro e altra raffica di suggerimenti per i tifosi che vogliono abbinare la partita di basket a una tappa dedicata al cibo. Che sia una cena, un pranzo o una merenda, con questo viaggio a puntate cerchiamo sempre di darvi consigli nuovi e sicuri. Ci concentriamo su locali per una cena di coppia… Iniziamo
Quest’anno c’era una discreta attesa per la presentazione delle divise della serie A. Sarà che l’orogranata di Venezia ha subito fatto discutere, sarà per la festa brindisina a Flavia Pennetta, sarà per le “polemiche” virtussine aggravate dalle dimissioni di Villalta e forse anche quelle di Crovetti, di maglie si è parlato molto. Saliamo sul carro
La ridente e soleggiata Reggio Emilia non è conosciuta solo per i Ponti di Calatrava sull’A1 o per il mega concerto che gli U2 tennero al Campovolo più di dieci anni fa ma anche per le decine di bar e ristoranti presenti su tutto il territorio, dalla bassa (area confinante con il mantovano) all’Appennino tosco-emiliano.
Le macchinine del giornalista di Corriere Bologna Daniele Labanti aprono come da tradizione la nuova stagione della pallacanestro di serie A. Una griglia sempre molto discussa, che scaramanticamente piace soprattutto a chi sta in fondo, meno a chi si guadagna le primissime file senza passare dalle qualifiche. Saliamo dunque sulle macchinine, segnalando, per ciascuna squadra, un posto
Campionato nuovo, guida nuova e griglia del Corriere di Bologna, quelle con le macchinine messe in fila da Daniele Labanti, uno che non le manda a dire mai. Piaccia o non piaccia. Da griglia a griglia dunque, andando a pescare tra i pezzi e i consigli più efficaci, quelli che un sacco di amici ci
Siamo alla posizione numero 28, considerando alla 29 Silvietto Saini, e anche per questo “numero” ci addentriamo in qualcosa di molto speciale, unico e curioso. Elena Amadei, cuoca da primi 5 posti, padrona di casa da podio. Andiamo a conoscerla meglio… Elena Amadei (mamma di Andrea Ghiacci e di Ilaria (ex nazionale under 20) oggi Market
A fine estate Gianmarco Pozzecco ha preso una sbandata per i centrifugati. Consigliato dal suo amico Robi riguardo il “robot”, ha preso a centrifugare di tutto. Gli è andata male con le banane, gli è andata male con un liquido rosso pomodoro e cetrioli (imbevibile), tanti altri intrugli gli sono riusciti. Mi chiedo se –
Una scelta molto ampia, dalla pizza ai piatti della tradizione reggiana, per i ristoranti legati da una convenzione con la Pallacanestro Reggiana, tornata meritatamente in serie A. Ve li elenchiamo con piacere, aggungendovi qualche “dritta”. Ristorante Don Papi Viale Piave, 4 – Reggio Emilia 0522 442189 http://www.donpapi.it/ Sulla circonvallazione, per gli amanti del gnocco fritto
Massimiliano Menetti, bravissimo coach della Trenkwalder Reggio Emilia capolista in Legadue, è già concentratissimo sulla sfida di domenica con la Marco Polo Shop.it Forlì reduce dal brillante successo contro Pistoia. Ma non poteva esimersi – essendo una grande forchetta e un ottimo cuoco – dal regalarci tre dritte per un gustoso dopogara nella città del