Tag: verdicchio
-
Ritorno da Gibas
Da Gibas a Gibas sono passati più di due anni, e in mezzo una vita… Ci siamo tornati in occasione della Next Gen.
-
Coppa Italia nelle Marche: Jesi e i suoi Castelli.
Le finali di Coppa Italia di LNP approdano nelle Marche. A Jesi e a Fabriano per la precisione, due cittadine gioiello che per anni hanno dato anche vita a derby infuocati. Che speriamo possano tornare a esserci. Jesi è una cittadina meravigliosa, patria di un vitigno straordinario come il Verdicchio e di una generazione di […]
-
Vini marchigiani: il meglio del 2017
E’ tempo di premi e riconoscimenti per i vini italiani. Qui come sapete ci si concentra soprattutto sui vini delle Marche, e le segnalazioni che vengono fatte sono figlie del gusto personale, delle bottiglie che ho bevuto e anche condiviso. Per la scelta dei vini e quindi per gli “awards” che ne conseguono si va […]
-
Filodivino in 4 mosse: fatevi belli e godetevi la cena.
Ci raccontavano i ragazzi di Filodivino che la spettacolare vetrata che affaccia su vigne e piscine, mettendo un centimetro di separazione che manco t’accorgi, inizialmente non doveva esserci. Mai scelta poteva essere più azzeccata: il panorama che si gode dalla sala è magnifico è pieno di luci al tramonto. Quanta bellezza, che va […]
-
Dalle Marche 15 vini entro 15 euro
Nuovo giro di vini dalle Marche e seconda parte dello speciale con tutte le segnalazioni per la prima parte del 2016. Dopo i 10 più uno vini entro i 10 euro, saliamo di fascia prezzo con questo divertente 15×15: 15 vini che ho bevuto negli ultimi mesi che costano tra i 10,50 e i 15 […]
-
Dieci grandi vini marchigiani sotto i 10 euro
Ho fatto un giro all’Enoteca Azzurra di Numana per mettere nero su bianco dieci proposte imperdibili nel rapporto qualità prezzo. Ci sono riuscito grazie all’aiuto di Azzurra, preziosissima nel segnalarmi un paio di cose che mi erano sfuggite l’anno scorso. In realtà c’erano almeno altre dieci, dodici bottiglie che potevano finire in questo pezzo, ma […]
-
Osteria del Poggio, ci piace.
Uno dei segreti meglio custoditi del Conero è l’Osteria del Poggio, in frazione Poggio di Ancona, sulla strada che da Sirolo porta o Portonovo (o viceversa). Probabilmente il “segreto”inizierà a venire meno dopo la meritatissima inclusione nella guida delle osterie 2017, giusto riconoscimento per questo locale sincero e tradizionale, mattoni a vista, tavoli e sedie […]
-
45 vini da avere, nelle Marche
128 cantine marchigiane a Vinitaly, più i Terroir ed altri bravi produttori a Viniveri e altre aziende ancora impegnate al Sol. Record di partecipazione per le Marche, segno di una crescita esponenziale da tutti i punti di vista. O di una vera e propria esplosione? Ci sono tanti vini buoni nelle Marche: molti si conoscono […]
-
Basket (Di)Vino, seconda puntata
(Fabrizio Provera) – Ben ritrovati, enobasketari-gourmet seriali e amici di BasketKitchen! Questa volta vi parliamo di un locale e di tre vini. Cominciamo a ricercare i ristoranti migliori vicini alle città del basket. Seguiteci e.. in alto i calici! RISTORANTE BOVIO, LA MORRA (CUNEO), VIA ALBA 17 BIS, 0173-590303 http://www.ristorantebovio.it 45-50 euro, vini esclusi Ci […]