Dieci grandi vini marchigiani sotto i 10 euro

Ho fatto un giro all’Enoteca Azzurra di Numana per mettere nero su bianco dieci proposte  imperdibili nel rapporto qualità prezzo.

Ci sono riuscito grazie all’aiuto di Azzurra, preziosissima nel segnalarmi un paio di cose che mi erano sfuggite l’anno scorso. In realtà c’erano almeno altre dieci, dodici bottiglie che potevano finire in questo pezzo, ma sarà per la prossima volta.

1- Desiderio di Roberto Venturi


Se vi piace il sushi e ne mangiate in quantità industriali , questo moscato secco vi farà fare una gran bella figura coi vostri ospiti. Un vino da 8,90 euro.

2- Chiaraluce Crespaia

Un vino intenso che eleva come meglio non si potrebbe l’idea spesso non corretta dei Bianchello del Metauro. Bello giallo ed elegante. Costa 9.90.

3- La Staffa


Il Verdicchio come piace a me: giovane, affinato solo in acciaio, molto equilibrato, profumatissimo. Uno dei migliori rapporti qualità prezzo che possiate trovare, da un’etichetta davvero carina. Costa 9.90 euro. 

4- Onirocep Pantaleone


Un Falerio Pecorino che esalta un vitigno autoctono molto espressivo. Siamo in provincia di Ascoli Piceno, in una azienda Agricola molto attenta, per un bianco giovane ma bello corposo (fa 14 gradi), che vi consiglio per accompagnare un tagliere di salumi e formaggi. Costa 9,90 euro. 

5- Mun La Calcinara 


Grande vino, bella cantina. La bottiglia più presente nel 2015… e non finisce qui. Un rosè semplicemente miracoloso, che ho sempre consigliato senza paura, a mio avviso il vino dell’anno. Una magia che costa 9,90 euro. Chapeau.

6- Morrigan Cantine Capecci


Da Acquaviva Picena con furore un rosso piceno superiore naturale, bello scorbutico e sincero, con una presenza di solfiti ridotti all’osso. Ne ho bevuti due, apro la terza bottiglia stasera, e ci trovo sempre qualcosa di nuovo e particolare. Big deal a 7,90 euro. 

7- Chiave di Volta Cantina Bastianelli


Di questa azienda agricola giovane di Monte San Pietrangeli ho sempre ricevuto grandi feedbacks sul Nuttolo. Ma questo Merlot giovane mi ha accompagnato in tante serate, anche con gli amici, e non ha mai tradito. Davvero sorprendente. Etichette wow. Una bella esperienza da 8,90 euro.

8- Polesio Poderi San Lazzaro


Un gran bel Sangiovese che nasce a Offida: combinazione efficace per un vino che a me è piaciuto anche a una temperatura più fresca di quella consigliata, con un bel profumo di ciliegia. Per un panino anche col pesce. Costa 8,90. 

9- Lacrima di Morro d’Alba, F.lli Badiali


Due fratelli e una piccola azienda agricola di Morro d’Alba. 5 ettari di terra, due bei vini, questo Lacrima funziona bene anche più fresco per accompagnare il pesce. Una gran bella scoperta da 8,90 euro.

10- Campofiorito Rosso Conero doc


Il quieto vivere scritto sull’etichetta lo ritrovate nell’agriturismo di famiglia a Varano. Al Rossoconero si sta proprio bene. Quattro etichette di olio, altrettante di vino, si mangia e si dorme bene. Campofiorito è molto diretto, fa 14.5 gradi, è uno di quei rossi che chiamo “vino vero”. Avete presente quando giochi a sentire i profumi? Qui sento profumo di vino. Costa 8,50 euro. 
In copertina: Piantate Lunghe, Rosso Conero, un Montepulciano in purezza davvero molto solido da 8,90 euro. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: