Un piatto strepitoso, un blog da seguire…

UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA

spaghetti alla chirarra agretti e porri primo pianoSi avvicina la Primavera (o almeno lo speriamo) perciò vi propongo una ricetta semplice e dal gusto mediterraneo a base di agretti, ortaggio tipico di questo periodo (lo si trova da marzo a maggio generalmente). Il nome agretto nasce proprio dal loro gusto, un po’ acre e acidulo, ma sono chiamati in molti altri modi, alcuni curiosi: barba dei frati o barba del negus per la loro forma filiforme e lunga che ricorda la per l’appunto quella dei frati; bacicci, ruscano, finocchi di mare e molti altri ancora. Il nome scientifico è Salsola soda: con le ceneri di questi ortaggi, ricche di carbonato di sodio e di potassio, si produceva artigianalmente il vetro tant’è che venivano coltivati nella laguna, a Venezia, per dare la materia prima alle vetrerie della città.

Ma passiamo alla ricetta…

Ingredienti per quattro persone: 350 gr di spaghetti alla chitarra, 300 gr di agretti…

View original post 198 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: