A mia breve memoria fatico a trovare un vice allenatore che tutti gli head coach vorrebbero avere al loro fianco. Che piace a tutti, sempre, qualunque cosa faccia. Che viene elogiato e preso ad esempio da tutti gli head coach che ha avuto, e sono tanti. Che viene costantemente interpellato dai suoi ex giocatori e dai suoi ex allenatori per consigli vari ed eventuali. Che viene OBBLIGATO a fare qualche giorno di vacanza. Stimato in Italia, in Europa e negli U.S.A. Insomma, uno che piace a tutti, ma proprio a tutti: me ne viene in mente solo uno… Mario Fioretti da Bergamo, assistente allenatore dell’Olimpia Milano. Così come dietro ad un grande allenatore c’è un grande assistente, dietro ad un gran piatto c’è un gran contorno pronto ad esaltarne i sapori senza rubare la scena; un contorno che, come Mario, piace a tutti senza timore di smentita è la patata; millefoglie di patata, dedicata a Mario Fioretti.
INGREDIENTI
Patate gialle ,guanciale, mozzarella fiordilatte, olio, burro, sale , pepe, paprika dolce, pangrattato, rosmarino..
Per prima cosa tagliamo le patate a fette sottili tutte uguali e le immergiamo in acqua fredda per circa mezz’ora per far perdere loro un po’ di amido, dopodiché le scoliamo su di un panno. Tagliamo anche la mozzarella a fette dello stesso spessore delle patate e la mettiamo in sospensione sui manici di due posate, per farle perdere un po’ del suo siero. Teniamo lo stesso taglio con delle fette di guanciale, che mettiamo a sudare in padella senza aggiungere grassi e quando sono leggermente croccanti togliamo dal fuoco e mettiamo da parte. Nel frattempo abbiamo preparato una teglia imburrata con del pangrattato sul fondo, facendolo attaccare al burro.
Siamo pronti per comporre la millefoglie; uno strato di patate, una spolverata di paprika, uno strato di mozzarella e finiamo con il guanciale. Ripetiamo l’operazione due o tre volte a seconda dell’altezza della teglia, finendo con uno strato di patate. Cospargiamo con il pangrattato e due rametti di rosmarino, aggiungiamo fiocchetti di burro ed inforniamo a 180 gradi per circa 30 minuti a seconda del forno.
Impiattiamo con delle forme a fantasia e delle gocce di aceto balsamico per profumare.
A settimana prossima per la sesta puntata di DEDICATO A….
Luca Robledo