I locali del basket, 4 puntata

Si gioca nel campionato di basket di serie A, e tra anticipi e posticipi ci sono spazi per pranzi e cene ad orari più o meno usuali. Andiamo dunque su qualche campo, prima o dopo la gara.

Ieri sera per Caserta-Milano il posto selezionato è stato L’antica locanda Massa, bel locale storico nel pieno centro di Caserta, in via Mazzini, la via dello shopping e proprio di fianco al teatro comunale. Si può mangiare sia pizza che piatti tipici anche un po’ elaborati. Qualche esempio: fagottino di carciofi in pasta fillo con olive nere e su fonduta di mozzarella, la pasta e patate con la provola o il tipico maialino nero casertano. Volendo c’è un menù della tradizione da 4 portate a 30 euro a persona. La cantina è molto bella e visitabile quando non c’è troppa gente: chiedete di fare la degustazione di formaggi nei locali della cantina e d’estate di sedervi nel giardino interno per mangiare fuori.

A Capo d’Orlando si impazzisce di gioia per la Betaland, e qui vi si propone il giro dei dolci di Marco Caprari, indimenticato capitano dell’Orlandina: da Cascitta per il gelato di torrone, fiordilatte e cioccolato. Al Delicious Cafè per i pluripremiati gusti di gelato alla nocciola dei Nebrodi e al pistacchio di Bronte, ma anche per la prima granita della giornata. La seconda si mangia da Giulio, ma ricordatevi di lasciare spazio alle Palle di Obame e a quelle del Presidente. Per i mignon vari ed i cannoli andiamo al Bar delle Poste, mentre Tentazioni è la scelta per panettoni e torroni farciti.

La prima volta che sarò dalle parti di Cantù per una gara della squadra di formaggi non potrò esimermi dal fare una gita alla Piana di Carate Brianza. Il carrello dei formaggi è da urlo, il resto è tradizione ma non solo Se amate i nervetti preparati come si deve, è il vostro posto: l’insalata di nervetti e cannellini non me la dimentico.

La vineria Susumaniello di Brindisi è un gran bel posto. Non solo per i vini che serve, ma anche per le iniziative che patrocina e organizza, spesso con i libri protagonisti assoluti. Rassegne letterarie, da qualche settimana è di scena il noir. Sete di cultura e sete di vino, il prossimo appuntamento è per il 12 novembre.

Per questa volta a Pesaro non vi mando al ristorante,ma vi faccio fare della strada per entrare nella forneria più deliziosa della Regione. A Monte Cerignone (PU) ho scoperto i biscotti della vita, quelli diAnna e Gabri. Da tempo che non mangiavo cose cosi buone. Le rose al cioccolato sono una droga e da sole valgono la visita al negozio.

A Varese di posticipa ed è l’occasione giusta per portarvi nel tempio dei panini. Si chiama Golden Egg, non ci si siede, è la cosa “al volo” forse più ghiotta che abbia mangiato ai miei tempi varesini. Paninoteca storica nel centro di Varese per un gustosa toccata e fuga. Enrico e Fulvio vi sapranno deliziare con i loro panini gourmet con pane affettato a mano e tanti ingredienti di prima scelta. Rapidissimi  nel costruire il panino, quasi una catena di montaggio del gusto: il palmito è stato per anni il mio numero 1.

A proposito di panini, vi portiamo a caccia di cose buone anche a Venezia. Una visita al Bar ai Nomboli nell’omonimo calle è assolutamente obbligatoria. Ci sono forse i tramezzini migliori d’Europa oltre a un centinaio di panini diversi tra cui scegliere per un’esperienza da accompagnare con lo spritz.

Chiudiamo a Pistoia, a casa della rivelazione del campionato, andando a colpo sicuro alla Vineria Numero 4. La mia scelta? La selezione di verdure grigliate di stagione con falafel di ceci piccini del Chianti, crostini vegetariani e mozzarella di bufala campana.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: