Le dritte per la Coppa Italia di LNP

La Poderosa organizza la Coppa Italia di Lega Nazionale Pallacanestro, che torna cosi nelle Marche un anno dopo Jesi, Fabriano e lo storico successo del Derthona Basket.

Non ci sarò perchè il lavoro mi porta in Francia, ma non possono certo mancare i consigli di Basketkitchen per tutti i tifosi e gli sportivi che raggiungeranno Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio.

I miei sono consigli random, non seguono un ordine logico, e cercano di soddisfare un pò tutte le esigenze.

AZIENDA AGRICOLA BAGALINI – FERMO

Un grande menù della Tradizione in un agriturismo/azienda agricola non lontano dal PalaSavelli. Indicato per comitive numerose e famiglie con figli. Materia prima di grande qualità, a KM sottozero.

Contrada Abbadetta, 34, 63900 Fermo FM
Telefono: 0734 672098

AGRITURISMO SERENA – FERMO

Dal PalaSavelli verso la Val d’Ete, una strada che mi piaceva fare in moto qualche tempo fa. Un altro buen retiro nella Campagna Fermana con menù legato alla tradizione. Tanta roba. Anche in questo caso, famiglie e bimbi staranno benissimo.

Via Storno 26 – 63023 FERMO
Tel. +39 0734-225324 Fax +39 0734-224367

LU FOCARO’ – TORRE DI PALME

Un grande classico in uno dei Borghi più belli d’Italia, poco lontano dal PalaSavelli. Vero che la Terrazza estiva fa tutta la differenza del mondo, ma qui si mangia nel rispetto della tradizione circondati da grandi camini. Nel weekend, meglio chiamare.

Via Piave 4, Torre di Palme, Fermo.
+39 0734 53152

EVOE’ BISTROT – TORRE DI PALME

Poco più avanti Lu Fucarò, sempre a Torre di Palme, ha aperto un locale che si ispira alla Francia, serve tapas e ottime bottiglie di vino frutto di un lavoro di ricerca non consueto. Posto piccolo e interessante.

Via Piave 43, Torre di Palme. Tel: 3665739575

CL75 – PORTO SAN GIORGIO

Enoteca in città, con qualche tavolo per accompgnare il vino con prodotti di ricerca e qualche preparazione fatta in casa. Simone è un amante dei vini naturali e di ricerca, ragion per cui starete in grazia del Signore. Per chi ama tirare tardi e dorme “walking distance”. Notevole.

Viale F.Cavallotti, 89, 63822 Porto San Giorgio FM
Telefono: 328 308 9678

STELLA ADRIATICA – PORTO SAN GIORGIO

Per chi ama il pesce, cucinato come Dio comanda, senza fronzoli e condimenti eccessivi. Locale elegante, in fondo al lungomare di Porto San Giorgio direzione Lido di Fermo, notevole anche la carta dei vini. Vi ho mangiato uno dei pochi fritti che ho digerito. Griglia notevole.

Lungomare Gramsci , 27
Porto San Giorgio
366 471 9231

L’ARCADE – PORTO SAN GIORGIO

Nikita Sergeev è un grande talento. E’ un russo cresciuto qui che ama alzare sempre l’asticella. I posti sono pochi e conviene prenotare. Il menù di ingresso è accessibile a tutti. Si trova a Porto San Giorgio non lontano da Retroscena, che è chiuso per ferie.

Via Giordano Bruno, 76, 63822 Porto San Giorgio FM
Telefono: 0734 675961
+39 0734 53152

TUCANO’S – PORTO SAN GIORGIO

Un grande classico dei dopo partita a Porto San Giorgio. La cena al Tucano’s con la pizza super sottile e qualche piatto di pesce.

Lungomare Gramsci Nord
Porto San Giorgio
telefono:+39 0734 67 96 16

TRATTORIA TRENTASETTE – PORTO SANT’ELPIDIO

A Porto Sant’Elpidio in fondo al lungomare sud. Stefano Alessandrini è anche appassionato di basket e fa cucina di resilienza e qualità. Pesce fresco e bottiglie ricercate. Pizza nel weekend.

Via Faleria, 37, 63821 Porto Sant’Elpidio FM
Telefono: 335 663 8609

I SANTI – PORTO SANT’ELPIDIO

E’ la paninoteca birreria dei ragazzi di Mukkeller, votati birrai dell’anno qualche giorno fa. 100 giudici hanno valutato le 1.994 birre in gara, presentate da 327 produttori italiani e divise in 41 categorie. (FONTE TRIPPADVISOR). Le loro birre (super buone super premiate) più tante altre proposte alla spina. Panini di qualità.

Via Cesare Battisti 68
63821 Porto Sant’Elpidio
0734 994474

LIEVITO MADRE – PORTO SANT’ELPIDIO

Locale piccolo, non lontano dalla Trattoria Trentasette, pochi tavoli e pizze ambiziose e notevoli.

Via Faleria, 82, 63821 Porto Sant’Elpidio FM
Telefono: 0734 300106

OSTERIA FANTE DI COPPE – PORTO SANT’ELPIDIO

Un angolo di Toscana nelle Marche. Salumi, ribollite, tagliate e ovviamente la Fiorentina. Si beve rigorosamente toscano, anche col fiasco, ma trovate anche qualche rosso del territorio.

Via Mameli, 36 – Porto Sant’Elpidio (FM)
Tel: 335.5389988

CHALET PAPILLON – PORTO SANT’ELPIDIO

Posto notevole, pesce fresco, qualche rarità, preparazioni e cotture ben fatte, trovate anche tanto crudo e una bella selezione di ostriche. Carta dei vini ambiziosa.

Via Trieste ( di fronte al civico73), 63821 Porto Sant’Elpidio FM
Telefono: 0734 900203

SMOKEY’S – PORTO SANT’ELPIDIO

Per gli amanti dei panini – quelli con cui fai cena leccandoti le dita – con una predilezione particolare per gli hamburgers. Riapre giusto in tempo per la Coppa Italia.

Via Umberto I* 648
63821 Porto Sant’Elpidio
335 840 5223

OFF TOPICS (LE SEGNALAZIONE FUORIPORTA)

OSTERIA PEPE NERO – CUPRA MARITTIMA

Per gli amanti delle gite, qualche chilometro a sud direzione San Benedetto. Cupra alta è un gran bel posto e li c’è il rapporto qualità prezzo migliore della zona, e se volete vi portate pure il vino da casa. Menù a prezzo fisso a 27 euro.

Via Castello, 33, 63064 Cupra Marittima AP
Telefono: 335 611 5534

IN PILLOLE

ENOTECA BAR A VINO – FERMO : bistrot alla francese in piazza. Notevole.

MANDI ANGOLO CONVIVIALE – CIVITANOVA MARCHE: una lavagna piena di cose buone e tanti buoni vini

CIRCOLINO DELLA VELA – CIVITANOVA MARCHE: sul porto di Civitanova, con in sella un giovane talento.

LA LOCANDA DEI MATTERI – BIVIO CASCINARE (S.Elpidio a Mare): andando verso l’entroterra, un locale elegante che rinnova la tradizione.

MALLONI TRACE – PORTO SANT’ELPIDIO: aperitivo fashion in un locale dallo stile industriale.

VAFFALLUPPOLO – CAMPIGLIONE DI FERMO: i panini più acclamati della zona, nella zona industriale di Fermo.

DA LORE’ – PORTO SAN GIORGIO: la tradizione del pesce che più tradizione non si può.

TRATTORIA MARMETTA – PORTO SAN GIORGIO: da sempre la carne a Porto San Giorgio si mangia da Marmetta.

TRATTORIA LA ROCCA – PORTO SAN GIORGIO: ci sono stato spesso e li mi hanno organizzato una festa a sorpresa per un compleanno speciale. Bei ricordi. Locale vecchio stampo, cucina sincera.

DINT’ A FAVOLA – PORTO SAN GIORGIO: la pizza napoletana a Porto San Giorgio, pizze fritte comprese.

IL VELIERO – PORTO SANT’ELPIDIO: solida cucina di mare in un locale sempre solido e puntuale nel servizio.

PIADINERIA O733 – CIVITANOVA MARCHE: le migliori piadine della zona, un impasto speciale, insalate golose, tante buone birre e qualche bottiglia di vino.

OSTERIA SALINA- PORTO SANT’ELPIDIO : un ristorantino sul mare a Porto Sant’Elpidio, gettonato dalle coppie in cerca di un rifugio romantico.

HAPPY DAYS – PORTO SAN GIORGIO: se siete alla ricerca di una pizza o di un pò di sano junk food anche quando è tardi.

IL GRILLO – LIDO DI FERMO: uno dei primi posti che ho frequentato qui nelle Marche, per mangiare spaghetti al nero di calamaro.

LA SERRA LABORATORIO E CUCINA – CIVITANOVA MARCHE: nuova e gettonatissima apertura a Civitanova, ma non siamo lontani dal palasport di Porto Sant’Elpidio. Si mangia, si beve e si balla. Il clou al venerdi sera. Andateci e ditemi com’è.

IL SEGRETO DI PULCINELLA – CIVITANOVA MARCHE: alla fine della superstrada, non lontano dal palasport di Porto Sant’Elpidio, locale spartano e vera pizza napoletana, tra le migliori della zona.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: