Le fettuccine Alfredo di Franco Pellizzola

Franco Pellizzola ci regala le sue fettuccine golose, cucinate con tanto amore….Assaporiamole!

Ingredienti: 1 Kg di fettuccinefresche, 1/2 tazza di burro, 5 spicchi d’aglio tritati, 1 tuorlo d’uovo, 2 tazze di grana grattugiato, 2 cucchiai di prezzemolo secco.  

Indicazioni

1. Portare una pentola abbondante d’acqua leggermente salata a bollore. Aggiungere le fettuccine e cuocere per 8 a 10 minuti o fino a quando sono al dente, scolarle.

2. In una padella capiente fare sciogliere il burro e aggiungere l’aglio tritato. Cuocere a fuoco basso per circa 5 minuti, mescolando spesso, facendo attenzione a non bruciare l’aglio.

3. Versare circa un 1/4 tazza di panna in una ciotola piccola. Aggiungere il tuorlo d’uovo e battere insieme, mettere da parte. Versare la crema rimanente nella padella. Aumentare il fuoco a medio-alto. Come la crema inizia a bollire, mescolare velocemente con una frusta. Aggiungere lentamente la panna / composto di uova. Se non volete far coagulare l’uovo dovete continuare a sbattere con la frustra fino a che il tutto non è ben amalgamato.

4. Aggiungere una tazza di parmigiano e continuare a mescolare la crema.Versare il rimanente parmigiano e il prezzemolo, mescolare fino a che si ottiene un composto ben amalgamato. Aggiungere le fettuccine e mantecare il tutto. Rimuovere immediatamente dal fuoco. Servire in tavola.

Franco Pellizzola

2 risposte a “Le fettuccine Alfredo di Franco Pellizzola”

  1. Caro Gianmaria, non vorrei appropriarmi di qualcosa che non mi appartiene, preciso quindi che la ricetta non è mia, bensì di una cuoca di cui ti ho mandato anche la foto. Penso che agli appassionati lettori del tuo blog non sia sfuggito il riferimento al “tanto amore” con cui le fettuccine alfredo vengono preparate; una foto dell’artista ai fornelli chiarirebbe la cosa aldilà di ogni ragionevole dubbio.
    Buon appetito
    F.P.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: