Il Vicepresidente di Benetton Basket Claudio Coldebella si iscrive alla Superguide di Basketkitchen. Che sarebbe piaciuta anche all’Uomo di cui ha raccolto l’eredità, il compianto e straordinario Enzo Lefebre, che era un gourmet di altissimo livello e un ricercatore di posticini sconosciuti e meravigliosi.
Buongiorno Claudio, raccontaci il tuo rapporto con cucina e fornelli…
In cucina vado molto a periodi, quando trovo un piatto che mi piace faccio per un po’ solo quello, adesso è il periodo del pollo con verdure: faccio saltare nella pentola dei dadini di petto di pollo con tanti tipi diversi di verdure, dai broccoli alle carote, il tutto viene servito con una spruzzata di ricotta affumicata.
Il piatto della vita, quello a cui non rinunceresti mai…
Il mio piatto preferito sono i CELSON, un tipo di tortello ripieno di patate e cipolle che si serve con il burro fuso, è un piatto che arriva dalla Carnia, la terra di mio nonno, quando mia mamma lo fa non posso mancare……
E quello a cui rinunceresti sempre, perchè proprio non lo digerisci…
Il fegato è un piatto che non riesco proprio a mangiare.
Parliamo di vini…
Quest’anno ho fatto il corso AIS di primo livello per quanto riguarda il bellissimo mondo che c’è dietro al vino.
Di ristoranti preferiti…
Tutto quello che è semplicità e sapori del mediterraneo non può mancare quando si parla del mio ristorante preferito, se mi chiedi dove avresti voglia di andare a mangiare stasera ti direi da Papadakis ad Atene, la proprietaria ha iniziato con un piccolo ristorantino a Paros per poi approdare nella capitale Greca ed aprire un locale che ripropone i piatti di terra e di mare con semplicità e cura, i sapori del nostro mediterraneo li trovo sempre li.
E di una cena ideale…
La cena che preferisco è quella di pesce, con antipasti, primi e un bel pesce al sale o al pane come secondo, il dolce non può mancare di certo.