Ripartiamo. Con Gusto. Istruzioni per l’uso

Riparte il campionato di serie A e come promesso ricomincia a pieno regime l’esilerante avventura di Basketkitchen. Qualche punto fermo, libero spazio a addetti ai lavori e tifosi, convivii itineranti sono gli ingredienti che ho deciso di usare per cucinare tutto l’anno – insieme a voi – il basket a tutti i livelli.

Ogni settimana ci concentreremo su due campi di serie A e un campo di Legadue, scelti anche in base a anticipi e posticipi televisivi, per dare dei buoni consigli su locali e tradizioni. Un ruolo importantissimo lo avrete tutti voi, con le vostre segnalazioni e le vostre idee. Che possono arrivare random per tutta la settimana che precede le partite.

I campi scelti per la prima giornata sono Cremona e Reggio Emilia.

Nel mentre, libero-spazio-creatività: se volete condividere ricette, schifezze, locali che avete visitato e che vi sono piaciuti, ovunque nel mondo, scrivetemi: gianmaria@outlook.com

Cercherò di organizzare anche delle serate, con la presenza di giocatori, allenatori, giornalisti: ce ne potrebbe già essere una i primi giorni di Ottobre. Ma non voglio anticiparvi nulla. Le serate hanno un unico scopo: stare insieme e mangiare.

In un piccolo mondo antico sempre più avvelenato – quello dei canestri de noantri – Basketkitchen vuole ri-proporsi con la solita semplicità: un buon piatto, un grande vino e la buona compagnia sono le cose più belle prima e dopo una partita dello sport più bello del mondo.

Potete postare i vostri consigli e/o suggerimenti per Cremona e Reggio Emilia scrivendomi una mail oppure commentando questo post.

Un saluto a tutti i numerosi amici di Basketkitchen.com

Gianmaria Vacirca

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: