Tra Abruzzo e Marche, grande qualita’

In viaggio con Mario Ghiacci, per far visita a tante aziende amiche e dedicarci ai piaceri della buona tavola.
La prima sosta alla “Foce”, (Via nazionale adriatica, km. 490 66020 – Rocca san giovanni (CH) tel: 0872.609158), una splendida ed elegante terrazza sul mare a pochi chilometri da Lanciano.
Grande cordialita’, gli olii di Giuseppe Ursini, un memotabile antipasto crudo di mare: particolari i tre assaggini di tartare serviti sopra chips fatte in casa. Non allo stesso livello la chitarrina allo scoglio, forse poco amalgamata col ricchissimo conchigliame.
Conto piu’ che onesto (a Milano avremmo speso il doppio), comsiderata anche la “doppia” di Bollicine (e un Varnelli che non guasta mai).

L’indomani un paio d’ore con Giuseppe Ursini, in mezzo ai suoi olii e i suoi manicaretti: non ci siamo dimenticati di fare la scorta. Sono prodotti meravigliosi e prelibati. Poi di corsa a Monte San Giusto da Emanuele Fabi e quindi un bel pranzo ai Due Cigni di Montecosaro Scalo. Un posto sempre all’altezza. Prosciutto crudo fatto in casa, delle ottime tagliatelle, un buon filetto anche nell’accostamento con la bufala. Abbiamo bevuto un vino di Stefano Antonucci.

Nella due giorni senza sosta (mi perdonino gli amici che non ho potuto salutare) siamo stati in visita anche alle Cantine Rio Maggio da Simone Santucci( sta sbarcando a Milano con un agente e stiamo lavorando con lui a un evento che lanci il prodotto da queste parti) e alle cantine Fontezoppa di Civitanova Alta, dove e’ sempre straordinario il culto per la vernaccia secca di Serrapetrona.

Torneremo da queste parti presto, a meta’ ottobre, per un evento legato ai vini a Macerata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: