Verticale del Timorasso alla Colombera

Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di un grande Vino dei Colli Tortonesi: la verticale del Timorasso organizzata domani, domenica 9 dicembre, dalla cantina La Colombera di Vho (Tortona). Elisa, Piercarlo e Davide vi aspettano per un evento che inizia alle 10 del mattino e di protrae per tutta la giornata. Annate a confronte, degustate e commentate. La degustazione è gratuita e sarà possibile abbinare ai vini salumi e formaggi, questi ultimi da accompagnare assolutamente con il Cognà de La Colombera.Guest Star dell’evento è  LUCA MONTALDO con la degustazione dei suoi grandi formaggi tutti a latte crudo, affinati dalla cera, alla vinaccia, ai malti d’orzo. Disponibili i meravigliosi cesti natalizi.

Così Elisa Semino anticipa la degustazione: “Abbiamo aperto Montino 2010, 2009, 2008, 2007 e 2006, quest’ultimo davvero spettacolare!!! Poi il Derthona 2011 che promette benissimo, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004. In questi ultimi due si fondono mineralità e note di pasticceria, mineralità per affienenti in botte e pasticceria per l’evoluzione! Un connubio straordinario.  Confermiamo la grande annata anche di Derthona 2006: ha ottima struttura, morbidezza, si avverte una nota di camomilla. L’acidità prevale ancora sia nel 2007 Montino che Derthona, è stato un anno più freddo. Il 2008 è rotondo e pieno. Il 2009 con grande personalità e tipicità sulle note classiche del vitigno Timorasso. Il 2010 è un mix tra i profumi freschi, miele e il minerale che inizia a farsi sentire! Il 2011 è un’esplosione di profumi, biancospino acacia e pesca”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: