La Coppa di Gaetano Gebbia

Coach Gaetano Gebbia ci propone un dolce…pazzesco: una coppa al pistacchio e mascarpone
Potrebbe essere l’ennesima variante del tiramisù ma nulla si pu paragonare al vero tiramisù per cui è meglio viva di luce propria. Potete scegliere i biscotti che preferite, savoiardi, pavesini o altri, ma tenete conto che li dovete tagliare per adattarli alla forma della coppa che utilizzerete.

Per bagnare i biscotti: ingredienti 250 ml di latte 60 gr di zucchero 50 gr di granella di nocciole Tritate la granella per ottenerne una farina grossolana; versatela insieme allo zucchero in un pentolino con il latte e riscaldate il tutto a fiamma bassa. Togliere quindi il latte aromatizzato dal fuoco e lasciarlo raffreddare.

Crema al pistacchio (da preparare con il bimby): ingredienti 2 uova 400 ml di latte 130 gr di zucchero 30 gr di farina 1 bustina di vanillina 1 pizzico di sale 160 gr di pasta di pistacchio
50 gr di pistacchi tritati finemente

Versate tutti gli ingredienti nel boccale lasciando fuori la pasta di pistacchio ed i pistacchi tritati; avviate a velocità 5 per 2 minuti. Poi cuocere per 15 minuti a 90° e velocità 4; quando mancano circa 2 minuti dallo scadere del tempo aggiungete la pasta di pistacchio e i granelli. Naturalmente, se non avete il bimby, potete comunque preparare la crema nel modo tradizionale (google: crema di pistacchio!).

Crema al mascarpone: 1 confezione di mascarpone da g.250 3 uova 120 gr zucchero. Separate i tuorli dagli albumi, mescolate i tuorli con lo zucchero e sbattete con la frusta elettrica fino ad avere un composto spumoso. Aggiungete il mascarpone e continuate a mescolare; montate a neve ben ferma gli albumi ed incorporateli al composto di tuorli e mascarpone.

A questo punto bagnate appena i biscotti nel latte e disponeteli sul fondo della coppa; versate sopra un primo strato di crema al pistacchio, quindi un altro strato di biscotti, uno di crema al mascarpone, ripetere il tutto e spolverizzare con una manciata di pistacchi e nocciole tritate.

Tenere in frigo per almeno tre ore prima di servire. Musica da ascoltare durante la preparazione: Earth Wind and Fire: “Fantasy”
Gaetano Gebbia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: