Michele Mamoli ci porta sui Colli Tortonesi, magici quanto sconosciuti (ahinoi) al grande pubblico.
Colli Tortonesi DOC Timorasso – Montino 2011 di La Colombera
Perché è la ricchezza del sole là dove meno te l’aspetti
Perché è un vino appagante che rende bene come pochi altri l’idea di rotondità
Perché il Timorasso di Elisa Semino sa di domeniche d’estate al mare e di tramonti profumati di fiori
Colli Tortonesi DOC Timorasso – Brezza d’Estate 2009 di Cascina I Carpini
Perché è complessità e finezza insieme, perfettamente amalgamate
Perché è solo col tempo che il Timorasso ci regala le emozioni più belle
Perché il Timorasso di Paolo Ghislandi sa di pomeriggi ventosi sulla Loira e di albe marzoline fresche e luminose
Colli Tortonesi DOC Timorasso – Montecitorio 2010 di Vigneti Massa
Perché è solo tornando alla fonte di un vino che se ne può capire la vera natura
Perché è nel poco che si trova il tanto e nel piccolo che si trova il grande
Perché il Timorasso di Walter Massa è esuberante e gioioso, sa di sabati sera di giugno passati in campagna, con le messi ancora calde del primo sole cocente che rilasciano il loro soffice tepore
Michele Mamoli
La Cieca Enoteca
Milano
#zonamalgarini