Luca Robledo: dedicato a Renzo Colombini

DEDICATO A …. RENZO COLOMBINI
Il prof. Renzo Colombini non è solo un preparatore fisico. E’ una persona che guarda le cose in profondità, non si ferma alle apparenze, e lo fa a modo suo; e lo stesso bisogna fare con lui, altrimenti ( diranno quelli che lo conoscono bene) di primo acchito risulta avere un caratteraccio. Poi quando lo conosci ( sempre a detta di chi lo conosce bene) confermi che ha un caratteraccio, ma ti è già entrato nel cuore ed istintivamente quando hai bisogno chiami lui, anche per sentirti rispondere ciò che non vorresti sentire, ma che ti fa bene.
Esattamente come le verdure, verso le quali di primo impatto si è un po’ frenati, ma superando lo shock iniziale possono regalare grandissime soddisfazioni. A volte non le vogliamo, ma fanno bene
Prepariamo dunque una RATATOUILLE all’italiana, dedicata a Renzo Colombini
INGREDIENTI
Cipolle, zucchine, melanzane, peperoni gialli, patate, pomodori, puntarelle, sale, pepe, basilico, timo. Sedano, carota e cipolla per il brodo.
Per prima cosa tagliamo a pezzi grossi sedano, carota e cipolla e le mettiamo sul fuoco partendo da acqua fredda con una manciata di sale grosso e qualche granello di pepe nero, e ce lo dimentichiamo sul fuoco a fiamma bassa. Sarà il brodo che ci servirà in seguito.
Poi tagliamo le verdure in questo modo:
PEPERONI : eliminiamo la pelle ed i semi interni e li tagliamo a listarelle oblique
POMODORI : leviamo i semi e la polpa interna e li tagliamo in 4 parti
ZUCCHINE: teniamo solo la parte verde e tagliamo a mezzaluna
MELANZANE: teniamo solo la buccia e la tagliamo a cubetti
PATATE: sbucciate, le tagliamo a dischi
CIPOLLE: a fette di mezzo centimetro
PUNTARELLE: a rondelle e ciuffi irregolari e le mettiamo in acqua e ghiaccio
Abbiamo scelto un taglio diverso per ogni verdura sia per un motivo estetico di presentazione, sia perché vanno rosolate in padella separatamente in due cucchiai d’olio ciascuna. Nel rosolare cipolle e zucchine dobbiamo aggiungere dei mestoli di brodo per non farli bruciare. Tutte le altre verdure vanno rosolate qualche minuto e levate belle croccanti, lasciandole a riposare con delle foglie di basilico spezzettate sopra con le mani. In questo modo trattengono il sapore al loro interno, in attesa di rilasciarlo. Le abbiamo svegliate.
Quando abbiamo tutte le verdure rosolate prendiamo una capiente teglia da forno e le inseriamo tutte; oliamo, saliamo e pepiamo aggiungendo del timo sfogliato. Mettiamo in forno a 180 gradi per circa 10-15 minuti, per dare modo alle verdure di fare amicizia e di passarsi un po’ di sapore l’una con l’altra.
Appena prima di servire aggiungiamo sopra una manciata di puntarelle freddissime ed arricciate.

Luca Robledo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: