Dedicato a: la melanzanozza di Robledo

Oggi voglio rischiare, voglio giocarmi le mie carte a viso scoperto proponendo un abbinamento inusuale, che può far discutere, dai sapori molto forti e marcati. Pronto a mettermi in gioco, pronto a ricevere le critiche al terzo cucchiaio, ma anche le lodi se qualcuno arriva in fondo al piatto. Per natura preferisco aspettare le lodi dopo aver ricevuto le iniziali critiche.
Esattamente come ha fatto Veroli affidando la panchina della LegaDue Gold a Marco Ramondino, allenatore giovane ed esordiente, che con la forza delle sue idee e della sua pallacanestro al primo anno da capo allenatore è in piena corsa per un posto nel playoff a tre giornate dalla fine del campionato.
Marco ha rischiato, si è esposto; lo seguo a ruota proponendo e dedicandogli un potage di melanzane e cozze aromatizzato alla menta.

La melanzanozza, dedicata a Marco Ramondino

INGREDIENTI
Melanzane, cozze, pecorino, menta fresca, olio,aglio,pepe bianco, prezzemolo, vino bianco.
Iniziamo facendo aprire le cozze con olio e aglio in un wok capiente e coperto. A metà cottura sfumiamo con un bicchiere di vino bianco ed a ¾ di cottura aggiungiamo un trito di prezzemolo e menta. A cozze aperte, sgusciamo e filtriamo la loro acqua, che teniamo da parte. Teniamo da parte anche le cozze sgusciate, coperte con della pellicola a contatto per farle rimanere umide.
Usiamo solo la buccia della melanzana, la tagliamo a cubetti e li friggiamo. Scoliamo su carta da fritto e teniamo anche questi da parte, aggiungendo foglie di menta spezzettate con le mani.
Grattugiamo il pecorino e lo mettiamo in una padella antiaderente all’interno di un coppa pasta, in modo da creare una cialda.
A questo punto mettiamo la melanzana fritta nel bicchiere del frullatore e frulliamo insieme all’acqua delle cozze, da aggiungersi poco per volta secondo la densità desiderata. Dopo ogni aggiunta di acqua, assaggiamo per controllare il livello di sapidità e, se necessario, regoliamo di pepe bianco.
Raggiunta la densità desiderata impiattiamo il purè di melanzane al centro con sopra qualche cozza ( leggermente scaldata in forno), la cialda di pecorino a lato, due foglie di menta fresca ed un giro d’olio a crudo.

Luca Robledo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: