I locali della A2 Silver

Prima parte di una piccola guida per tifosi e addetti ai lavori che seguono il campionato di Legadue Silver.
Posti provati in prima persone e consigliati da persone fidate, ecco la prima raffica di consigli per gli amanti della buona tavola.

Recanati: nella vicina Loreto, una delle migliori pasticcerie d’Italia. Parliamo di Picchio, vicino alla stazione ferroviaria. Alla sera va in scena un giropizza da urlo con nove assaggi.

Ravenna: i miei amici del Derthona hanno scelto la carne nel palazzo d’epoca in centro città che ospita l’Osteria dei Battibecchi.
Si mangia romagnolo anche a La Ca De Ven, aperta dal 1975 in un palazzo del 1398 in area pedonale. Romagna vera, nella storia e nei piatti della tradizione.

Omegna: pranzo, aperitivo anche cena alla Bottega del Centrale in città.
Robusta cantina di rossi, pasta fatta in casa, formaggi e tanti prodotti a KM0. Provate i ravioli di zucca. La squadra invece va al Dam a Traa a Verbania.

Legnano: se volete provare una pizza deluxe (con lunghe attese) molto amata dalla critica prenotate da Montegrigna by Tric Trac. I baskettari si ritrovano tutti da anni alla Conchiglia in un tripudio di foto vintage del Milan di Sacchi e non solo.

Chieti: gita a Vasto, un gioiello indimenticabile. Sono stato alla Drogheria del Buonconsiglio, un wine bar alternativo e golosissimo. I ragazzi hanno i loro tempi, ma sono bravi. Basta anche un panino per andare via felici.

Ferrara: l’amico Carlo Vergani mi ha portato da Cusina e Botega, un bel posto in centro che propone tradizione “svecchiata”. Cappellacci come da copione. Poi il gelato da K2, obbligatorio.

Piacenza: Castello di Rivalta a Gazzola. un posto bellissimo dove trovate l’Antica Locanda del Falco. Un indirizzo assolutamente obbligatorio. Spesso ci trovate Giorgio Armani, e a me è capitato. Puntate sulla tradizione (coppa, pisarei) poi fate un salto a fare acquisti in bottega prima di andare alla partita.

Treviso: la prima tappa trevisani non può che essere Ombre Rosse, come da saggi consigli di Paola Ellisse.
Imperdibile la zuppa di fagioli con il radicchio, la tartare e il bicchiere che contiene panna montata scaglie di cioccolato fondente e pezzi di meringa.

1- continua

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: