Concordo al 100% con questo articolo… Date un’occhiata !
Al di là degli innumerevoli ristoranti, ristorantini, bistrot, localini di street food che ininterrottamente aprono a Milano, rimangono ben saldi alcuni posti della tradizione dove ogni tanto è sempre piacevole ritornare. Nata nel 1981 L’Osteria Grand Hoteloltre che ristorante ha anche campi da bocce (tuttora praticabili) e terrazzo per ballare. Negli anni è stato ritrovo e palcoscenico di grandi nomi della musica e del cabaret. Passato il periodo “modaiolo”, il ristorante ha deciso di concentrarsi su una proposta eno-culinaria più curata e qualificata supportata da un’attenta ricerca di prodotti di qualità. Il menù ha un’impronta tradizionalista con un tocco di innovazione. Viene seguita la stagionalità, prediligono le piccole produzioni, e lavorano tutto nella loro cucina: le paste, i paté, i dolci, i gelati, talvolta anche il pane. In cantina oltre 700 etichette, moltissimi i nomi noti ma c’è anche spazio per le piccole produzioni emergenti.
L’ambiente è quello…
View original post 263 altre parole