Nasce FABI|COSEBUONE

Abbiamo presentato a Milano il progetto di FABI insieme ad alcuni produttori di Eccellenza delle Marche. Una bella giornata con tanti ospiti nella boutique di Via Montenapoleone. 

Le “unique edition” FABI COSEBUONE sono la seconda tappa dei festeggiamenti del 50esimo anniversario di FABI SPA e un modo tutto marchigiano per celebrare l’Esposizione Universale e i prodotti della regione Marche. Le COSEBUONE nascono da incontri speciali e indimenticabili tra aziende di famiglia dove lavorano i padri, i figli, i mariti, le mogli. Rappresentano il modello marchigiano di cibo e famiglia sostenibile: una prestigiosa vetrina di prodotti sani, belli e sicuri delle Marche, realizzati con umiltà e passione, per la prima volta “marchiati” FABI.

Il capitolo iniziale è dedicato agli spaghetti, per molti i più buoni del mondo, quelli di Pasta Mancini in un packaging personalizzato.

La terra, la famiglia, il prodotto sono i legami che uniscono FABI a Mancini e a tutti gli altri produttori di Eccellenze delle Marche coinvolti in questo progetto di co-marketing e comunicazione

Una sezione del sito Fabishoes.it verrà dedicata a FABI|COSEBUONE, con la presentazione dei produttori che FABI ha scelto come ambassadors, le ricette dedicate (si parte con gli spaghetti di Pasta Mancini) i consigli, gli spunti e gli itinerari legati all’artigianalità della nostra terra.

A Palazzo Fabi in via del Babuino 16 a Roma, dal mese di giugno la lounge del primo piano si trasforma in un Emporio delle COSEBUONE marchigiane: le confetture de La Golosa di Montelparo, il cioccolato di Paolo Mencarelli, l’olio del Conventino di Monteciccardo, il miele della Premiata Apicoltura Sileoni di Tolentino si alterneranno sugli scaffali seguendo le stagioni.

Le collezioni FABI|COSEBUONE saranno disponibili anche a Milano in Via Montenapoleone 17 e al Factory Store di Monte San Giusto.

   
             

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: