Cosa vedere a Tipicità

Inizia domani a Fermo la  rassegna Tipicità, nata nel 1993, da allora sempre più ricca di eventi. Programma alla mano ho selezionato quelli consigliati da Basketkitchen. Io ci andrò lunedi.

SALA ACCADEMIA

Sabato, ore 15: la diversità curiosa di Nikita Sergeev, giovane chef de l’Arcade di Porto San Giorgio dove ho mangiato bene una volta (show cooking)

Sabato, ore 18.30: grande pasticceria libera tutti! Show cooking con due pasticceri che apprezzo moltissimo: Roberto Cantolacqua de La Mimosa di Tolentino e Claudio Marcozzi del Picchio di Loreto.

Domenica, ore 14.15: lo show cooking di Giampiero Vento del Cambiocavallo di Asti (ci sono stato), non la solita cucina piemontese.

Domenica, ore 18: Gianni Tarabini, dalla Valtellina uno dei più artigiani tra gli chef (me ne hanno parlato).

Lunedi, ore 13.30: Biagiola e Mazzaroni, bravissimi chef marchigiani, parleranno dei legumi interpretati nello show cooking “la carne del futuro”.

 

TEATRO DEI SAPORI

Sabato, ore 10.30: tutto sulla Iervicella, il grano antico del fermano. Mi spiace non esserci.

Sabato, ore 15.30: convegno “A tavola con i protagonisti del Rinascimento”. Arriva la signora Daniela Storoni di Rinascimento a Tavola, che per me è un Genio.

Domenica, ore 10.30: la meletta rosa dei Sibillini. Se ne parla e si degusta: esserci.

Lunedi, ore 18.30: Francesco Annibali presenta il suo libro sul Verdicchio.

Ci sono inoltre 3 eventi super intessanti sul vino, ma riservati ai soli soci dell’ AIS.

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: