Verso Identità Golose: prima e seconda serata

Terzo e ultimo appuntamento dedicato a chi sarà a Milano per il congresso di Identità Golose e per il Live Wine Festival, appuntamenti imperdibili del weekend.  Siamo alla cena e al dopocena.

I SEGRETI MEGLIO CUSTODITI

Dove vi porto a cena? Sia chiaro, non al “solito posto”. Qui la lista è lunga e comprende un bellissimo mix.

La Trattoria Piccolo Fumino è dalle parti dell’Alcatraz in via Valtellina ed è il posto più romantico dove mangiare il miglior pesce di Milano. I tavoli sono pochi e ricercatissimi.

Capra e Cavoli all’Isola è il vegetariano più apprezzato del momento, ed a ragione.

Da Yuzu in via Lazzaro Papi è obbligatorio prenotare se si vuole provare la magnifica cucina giapponese di Yoko Matsuda: lei è bravissima, i tavoli sono 20, l’esperienza vale la visita.

Se vi piace la pizza, provate quella di Lievità in via Ravizza: secondo il Corriere della Sera è la pizza migliore di Milano. Sono miei amici, giovani e hanno grande talento.

A pochi passi, nella vicina via Marghera, c’è Essenza. Ho mandato lì poche settimane fa mia sorella Cristina e il suo compagno. Sono stati benissimo. Andateci per il filetto alla Rossini se vi piace la carne, per il cardo se siete vegetariani e scegliete sempre il percorso di degustazione vini al calice.

In via Salasco, vicino a Porta Romana, c’è Potafiori, lo spazio di Rosalba Piccini pieno di colori e di profumi, con i fiori, la musica ed un’ottima cucina. Romantico, curato e molto alla moda.

Jaime Pesaque ha portato al Pacifico in Brera (siamo in via San Marco angolo Via Moscova) la sua idea di cucina peruviano asiatica. Questo il  Perù ha avuto influenze asiatiche per oltre 500 anni. Jaime tiene tanto al suo concetto di ambasciata della cultura e dei sapori peruviani con influenze asiatiche. Andateci per il ceviche, asiatico o misto.

Ha preso la stella Michelin anche Yoji Tokuyoshi , arrivato a Milano dopo 9 anni con Bottura all’Osteria Francescana. Ha aperto a Milano da poco non lontano da casa mia, in via San Calocero, propone un magnifico incontro tra la cucina giapponese e quella italiana. Scegliete il menù Italia incontra il Giappone a 90 euro, sublime!

Anche da Wicky Priyan in Corso Italia si fa un’esperienza unica: design e tante sorprese contenute nel menù a 85 ore con le scelte di uno che vi fa sentire a Bali.

Non c’è messicano più originale e migliore del Mercato Taco Bar in via Casale sui Navigli, non lontano dalla Langosteria 10, dove si mangiano i migliori spaghetti col pesce di Milano. Se amate la carne dovete provare il Carnicero di via Spartaco 31, diventato in breve il ristorante argentino più amato dalle celebrities.

Poi, in ordine sparso ma neanche troppo: Trippa e Milano Amore Mio nella zona più calda del momento, quella tra via Muratori, via Vasari e via Corio. Da Daniel in via Castelfidardo dove una volta c’era lo Speakeasy del mio amico Ale Magi. 28 posti in via Corsico, c’è un giovane chef in una zona tornata caldissima.  Lo Spice in via De Amicis, nascosto dietro la fermata della 94, per le creazioni del funambolico Misha Sukyas.

 

L’ULTIMO APPUNTAMENTO

Ai barman del MagCafè di Ripa di Porta Ticinese è venuta l’idea di un posto di culto chiamato Backdoor 43, dove si va solo su prenotazione, in coppia e con un barman a propria completa disposizione. C’è un tempo di permanenza concesso ) non più di due ore e si può scegliere tra 5 cocktails e una immaginifica collezione di whiskey. Il menù cambia ogni mese e si beve il miglior Moscow Mule della città. Per prenotare questa esperienza unica bisogna chiamare il +39 3409628890 e aspettare il proprio turno.

foto: Sukyas, Identità Golose

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: