Avevo letto tante cose su La Bandiera, stellato a Civitella Casanova, sopra Pescara.
È stata la nostra prima tappa nel weekend pasquale.
Abbiamo pernottato in una delle tre, deliziose stanze al piano di sopra. Arredate con gusto e con una saletta esterna nel caso disponibile anche per le colazioni.
Colazione eccellente, poi una gita a Loreto Aprutino, cittadina da visitare che ospita, tra le tante cose, anche produttori di grandi vini (De Fermo, Valentini, Torre dei Beato e Ciavolich, dove siamo stati) e ottime birre artigianali come Almond.
Poi il pranzo: La Bandiera ci ha entusiasmati. Andrea Beccaceci, che era stato qui pochi giorni prima e che andrò a trovare a breve, ci ha omaggiato di un meraviglioso Chardonnay Launegild di De Fermo, un vino profumato che ci ha davvero ricordato la campagna che circonda la struttura. Il cibo ci ha fatto miagolare: non ho mai trovato verdure cucinate così bene. Gli ortaggi cotti nel sale sono il piatto di cui avevo letto molto e che mi ha fatto letteralmente impazzire.
La Proprietà, di una gentilezza infinita, ci ha concesso il riposino pomeridiano dopo il dessert (per me il gelato) e un goccio di Varnelli, amato anche qui.
Poi il trasferimento a Santo Stefano di Sessanio, guidando a bocca aperta nel parco del Gran Sasso.