Le ciliegie di Antonella Masi 

Turi è il paese delle ciliegie. Ci sono circa 3700 ettari di terreno dedicati ai ciliegi. In Italia sono 24.000 ettari totali, provate a immaginare che spettacolo può essere la fioritura! Il prossimo 10 e 11 giugno la cittadina di 13 mila abitanti nota anche per il suo carcere in cui transitarono, tra gli altri, anche Sandro Pertini e Antonio Gramsci, ospita una sagra che attira 100 mila persone in due giorni. Fateci un pensiero. 

Siamo stati da Antonella Masi al suo “Giardino dei Ciliegi” e la prima cosa che ha detto è stata definitiva, almeno per me. 

 “Il giorno dopo la morte di mio padre sono andata a raccogliere le ciliegie, ed eccomi qui”. Una passione di sangue che ci ha subito conquistato. L’oro rosso come sogno e fatica di famiglia. 

E poi via di assaggi: bigarò, giorgia, duroni e la mitica Ferrovia, celebrità di Turi, secondo molti la più buona del mondo. 

Il Giardino dei Ciliegi – tutta la coltivazione è in biologico e non ci sono solo ciliegie ma anche albicocche, pesche, fichi, cachi, pere e poi ortaggi, olio – è anche un delizioso Bed & Breakfast. 
   
    
 

  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: