La 27 ° SAGRA DELLA CILIEGIA FERROVIA DI TURI, torna a colorare di rosso le vie del centro storico turese con la Ciliegia Migliore d’Italia: sua Maestà la Ferrovia!
La manifestazione si svolgerà nei giorni 10 e 11 giugno 2017 ed è organizzata dall’Associazione cultuale “In Piazza” in collaborazione con il Comune di Turi e il Patrocinio della Regione Puglia. Un evento culturale ed enogastronomico coinvolgente e ricco di novità, che unisce all’ Oro Rosso di Puglia, le eccellenze, la gastronomia e la cultura del territorio.
Le ciliegie sono infatti il prodotto che più di ogni altro caratterizza il mondo produttivo-agricolo di Turi. Tra le diverse qualità coltivate su un’ area pari a quasi la metà dell’ intero territorio comunale, spicca la Ferrovia, una ciliegia dalla polpa dura, sapore dolce e intenso e a forma di cuore, premiata come Ciliegia Migliore d’Italia nel corso delle edizioni 2004, 2005, 2006, 2008, 2015 e 2016 del concorso “C. Locchi”, organizzato dall’Associazione nazionale Città delle Ciliegie.
Nel pieno periodo di raccolta le strade della piccola cittadina turese ospiteranno stand e spazi espositivi dedicati alla presentazione, degustazione e vendita del prelibato frutto rosso accanto a molteplici eccellenze pugliesi, tra cui: le paste di mandorla, i vini, l’olio, le ‘zampine’ di vitello, i panzerotti, il Capocollo di Martina Franca, il Pane di Altamura, la Cipolla Rossa di Acquaviva. Il tutto condito da spettacoli musicali, balli e canti popolari mostre d’arte e d’artigianato, artisti di strada e, nella serata conclusiva, a una fantastica Lotteria a premi.
Ricca anche l’agenda delle due mattinate, con tour nel centro storico, visita delle Chiese barocche, del Palazzo Marchesale e della grotta di Sant’Oronzo.
Tradizione e territorio, qualità dei prodotti, musica e folklore i principali ingredienti di questo evento che quest’anno punta a un in coming di 100.000 visite.