Sabato sera a Cremona siami andati da Chocolat Cafè a mangiare un panino ed a bere un bicchiere di vino, mentre domenica Veruska ed io siamo andati sulla riva piacentina del Po, a Castelvetro, per mangiare alla Trattoria Secondo Baracchino.
La temperatura mite ci ha consentito di mangiare all’aperto: ambiente ruspante e sincero, proprio come volevamo.
Guidare sabato sull’argine del Po mi ha fatto ricordare uno dei primi giri in macchina da neo patentato a Isola Sant’Antonio, sull’argine dello Scrivia: andai a finire serenamente fuori strada con la Panda, rischiando di cappottarla. Fui molto fortunato.
Al Secondo Baracchino abbiamo ordinato gnocco fritto (quanto gnocco fritto ho mangiato da bambino, quello di mamma Paola era sempre spaziale) e salumi, la giardiniera di casa e tortelli verdi annegati nel burro fuso.
Se fate un giro a Cremona, fateci un salto: si sta in grazia del Signore, è perfetto per le comitive (magari quelle in trasferta per il basket e il calcio). La prossima volta proveremo le alici fritte e i dolci.
Via Riviera Po, 5, 29010 Castelvetro Piacentino PC
Tel: 0523 823560
PS: post gara da Nana Bistrò a Senigallia, il miglior posto nelle Marche per mangiare dopo le 22 (e non solo: è forse il posto più internazionale delle Marche nonchè uno dei nostri preferiti in assoluto). Tataki di tonno con hummus, un pò di Patatas Nana, la burrata col gazpacho, un paio di calici direttamte da Monte Urano, dove Maria Pia Castelli fa vini strepitosi. Infine una Hierbas per sentirsi a Ibiza.
2 risposte a “Al Secondo Baracchino a Castelvetro and more…”
Ma a Isola Sant’Antonio poi ti sei fermato Da Manuela a mangiare un boccone?? 😀
io a Castelvetro ci passerò sicuramente perchè per lavoro sono spesso a Caorso… ti farò sapere!
Manuela un posto del cuore!!
Ciao Buon Anno!