Le nostre notti da Leoni a Civitanova Marche

Quest’anno Veruska ed io siamo a Civitanova Marche che a noi sembra un po’ una postomoderna Rimini tondelliana e certe notti un film ambientato a Las Vegas.

“Se non stai a Citanò non sì nisciù” scherziamo con i nostri amici e abbiamo deciso di onorarla al meglio toccando con mano alcune delle tante (troppe?) proposte di ristorazione che Citanò offre a getto continuo.

Dunque non starò a farla troppo lunga, e mi perdonerete la brevità di questo articolo a forma di Tweet dedicato a questi mesi nella affollatissima città della Vitamina Mare Brumottiana.

  • Abbiamo l’ombrellone da Raphael Beach sul Lungomare Sud, lo abbiamo scelto perché c’è distanza tra gli ombrelloni, si parcheggia con facilità allo stadio, ci arriviamo anche a piedi dopo lunga passeggiata, la proposta di ristorazione non è male soprattutto per chi ama il mare alla brace, ostriche comprese.
RAPHAEL BEACH
  • Siamo assidui frequentatori di Mandì perché le ragazze sono simpaticissime, ci sentiamo a nostro agio, ridiamo e scherziamo tutta la sera, Ketty è bravissima in cucina, la selezione delle bottiglie di vino molto interessante e piuttosto trasversale per Civitanova, Mandì è un piccolo bistrot molto attento alla selezione delle materia prime e con un’idea di menù sfiziosa e coinvolgente. Ci abbiamo mandato tanti amici e tutti sono rimasti soddisfatti.
UNA DELLE TANTE SERATE DALLE MANDINE
  • La pizza la mangiamo al Segreto di Pulcinella, assolutamente consigliato per gli amanti della pizza napoletana. Non è male anche a Taverna 41 dove si accompagna a una proposta di cucina di mare e di terra molto gettonata e più che apprezzabile. Gli amanti delle proposte gourmet vanno da Duca 26.
  • A Civitanova ci sono anche locali legati in qualche modo al basket: Zero733 per le piadine e altri sfizi, Tigelleria Millelire (potete immaginare per cosa) e la new entry Lattuga per Healty Food. A noi Lattuga è piaciuto molto e ci torneremo.
PAUSA PRANZO DA LATTUGA
  • Il Gambero Rosso ha premiato la cresceria B.A.C. per la sua crescia e la pizza al taglio di Sauardò, sempre in centro, non lontano da Mandì, dalla gelateria La Chiccheria (ottimo gelato) e dalla pasticceria La Mimosa (buono tutto, anche il gelato).
  • Le nuove aperture si sono moltiplicate e certo non si esauriscono. Non è una nuovissima apertura ma abbastanza recente Vitanova al Lido dove ho partecipato a un’ottima cena aziendale con Fabi (l’altra è stata a Civitanova Alta da Mangia, sempre gettonatissimo). C’è molto hype attorno al progetto russo di Piccola Maestà e annesso ristorante Anastasia, noi ci siamo concessi un after dinner bevendo bene, seduti su poltrone dalle quali non ti alzeresti più. Siamo passati anche a mangiare le ostriche di Madrepòra, devo dire che la selezione che viene proposta è piuttosto corposa con focus sulla Normandia.
AFTER DINNER DA ANASTASIA
  • Una bella opzione per gli amanti dei vini naturali abbinata a una proposta di cucina sfiziosa per noi è da ARS VIVENDI.
UNA GRANDE BOCCIA DA ARS VIVENDI
  • Per chi vuole passare una bella serata, super affollata, talvolta anche con intrattenimento musicale, ci sono tutti i locali attorno a Piazza della Conchiglia nel borgo marinaro.
  • Per il pesce: allo Chalet Giovanni e Anna a sud, al San Marco a nord, rigorosamente tagliatelle e arrosto, sempre a nord Chalet Galileo, noi siamo stati più che discretamente alla Greppia un paio di volte, grandi classici come Gabbiano e Lampara
  • Ai miei colleghi che ne sanno piacciono Officina Ristorante, è da un po’ che non ci torniamo (bella location) e Lo Spada Grill Fish, che Tripadvisor mette molto in alto al pari di Limonaia e Stella Marina dove non siamo mai stati.
  • OFF TOPIC: a noi piace molto andare a Porto Sant’Elpidio al Controvento, per la posizione a metà tra il Conero e Malibù e la selezione dei vini in linea con Na Stilla di Montegranaro, altro posto del cuore.
AL CONTROVENTO CON IL MIO AMICO GIORGIO

Una replica a “Le nostre notti da Leoni a Civitanova Marche”

  1. Non c’è niente da fare, all’olio non piace la mondanità, detesta gli aperitivi, le focaccerie. Evita accuratamente le pizzerie…
    L’olio non fa salotto.
    L’olio non vive la notte.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: