Neve e temperature polari. L’assistant coach di Sassari Paolo Gabriele Citrini ci propone un rimedio interessante per una serata casalinga…
ZUPPA DI LENTICCHIE
Per quattro persone
Lenticchie 300 grammi circa
Un litro e mezzo di brodo vegetale
Una costa di sedano
Mezza carota
Mezza cipolla
Una foglia d’alloro
Cinque cucchiai di olio extra vergine di oliva
Due fogli di salvia
Mezzo spicchio d’aglio
Sale e pepe quanto basta
Un rametto di rosmarino
Procedimento
Lasciare le lenticchie a bagno in acqua fredda per almeno 6 ore dopodichè scolarle.
In una casseruola mettere dell’olio ed insaporirlo con l’aglio in camicia, un rametto di rosmarino, la salvia e un pezzetto di pancetta, il tutto verrà poi tolto dalla casseruola dopo aver ben aromatizzato a calore moderato l’olio.
Tritare finemente cipolla, carote, sedano ed aggiungere all’olio aromatizzato e far brasare dolcemente, aggiungendo la foglia d’alloro.
Aggiungere le lenticchie scolate ed insaporire tutti gli ingredienti insieme.
Bagnare con il brodo e cuocere per circa mezz’ora dal momento dell’ebollizione.
Condire con sale pepe
A cottura ultimata passare il tutto al frullatore, lasciando da parte un mestolo di lenticchie intere.
Servire ben calda e decorare con un filo d’olio e con crostoni di pane.