Si annuncia molto fitto anche il programma della domenica, che prevedo più specificatamente dedicato ai vini, ma non si sa mai. Di seguito l’elenco delle cose che mi sono appuntato e un’altra infornata di stands che vorrei visitare. Il tempo è tiranno ma proverò a fare tutto.
Dalle 10:00 alle 12:00 allo Stand Slow Food Toscana in Piazza Castello facciamo colazione con confetture e marmellate, per provare a scoprire in un laboratorio da 5 euro l’importanza delle nostre scelte quotidiane e di quanto queste incidano sulla salute e sul benessere personale.
Giustamente poi si passa all’alcool allo Stand Martini e Rossi per un brunch alternativo: il Martini e Tonic incontra i prodotti della tradizione italiana. Why not?
Oppure a Palazzo Reale in Piazza Castello per un laboratorio sui rossi chiari e di lunga bevibilità. Cinque vini in degustazione, tutti interessanti: il nerello mascalese di Calabretta (Etna, Sicilia); il sangiovese di Buondonno (Chianti Classico, Toscana); il gaglioppo di Sergio Arcuri (Cirò Marina, Calabria); la schiava di Weingut Pranzegg (Alto Adige) e il pinot nero di Prieuré-Roch, uno dei più grandi produttori della Borgogna.
In alternativa, o in aggiunta, il viaggio alla scoperta dei piccoli vigneros del Portogallo. Stesso posto e stessa ora con vini naturali capaci di dare un’idea chiara della straordinaria biodiversità del paese.
Ovviamente le mie Marche allo Stand in Piazza Castello. Alle 14 il dialogo tra due eccellenze: l’olio di Colle Nobile e il cioccolato dell’amico Paolo Mencarelli.
A seguire la storia di Si.GI, alle 17 il cappero di Borgo Cisterna e la favetta di Fratte
Rosa e alle 21 da non perdere la storia della comunità della piccola pesca di San Benedetto del Tronto,
presentazione a cura di Slow Food Marche;
Tra le 13 e le 19 in Piazzale Valdo Fusi da Open Baladin c’è tanto Piemonte che mi piace con gli abbinamenti tra grandi formaggi e grandi birre.
E dalle 15, ancora in Piazza Castello a Palazzo Reale, una delle situazioni che attendo con più entusiasmo, il viaggio alla scoperta del Rossese di Dolceacqua. Un territorio unico e magico sospeso tra mare e montagna. In degustazione: Terre Bianche, Testalonga, Ka Mancinè, Maccario Dringenberg, Tenuta Anfosso, Rondelli.
Il percorso tra gli stands dovrebbe essere abbastanza fitto, gli asterischi segnalano le cose per me davvero imperdibili
LIGURIA
Az. Agr. La Felicina
Parco del Valentino e lungo Po – Mercato italiano
Liguria – Postazione numero C028
Via XXV Aprile, 10 17057 Calizzano SV
LIGURIA
Consorzio Focaccia di Recco col Formaggio
Parco del Valentino e lungo Po – Murazzi del Po
Murazzi del Po – Postazione numero Cucina 4
Via Vittorio Veneto, 36/16 16036 Recco GE
LIGURIA
La Gallinara ***
Parco del Valentino e lungo Po – Mercato italiano
Liguria – Postazione numero C044
Via Isole 5 17038 Villanova d’Albenga SV
LIGURIA
Pesto Rossi 1947 ***
Parco del Valentino e lungo Po – Mercato italiano
Liguria – Postazione numero C046
Via della Libertà 42 R 16129 Genova GE
LOMBARDIA
Birrificio Lambrate
Parco del Valentino e lungo Po – Mercato italiano
Lombardia – Postazione numero H018
Milano MI
LOMBARDIA
Evvivo ***
Parco del Valentino e lungo Po – Mercato italiano
Lombardia – Postazione numero H012
Via Vittoria Colonna, 51 20149 Milano MI
MARCHE
Il Panaro – La vera crescia sfogliata di Urbino
Parco del Valentino e lungo Po – Mercato italiano
Marche – Postazione numero B101
Via Donizetti, snc 61033 Fermignano PU
MOLISE
Crokko Food
Piazza Castello – Piazzetta Reale
Piazzetta Reale – Postazione numero T025
Via Campania 51 86100 Campobasso CB
MOLISE
Oleificio Cooperativo San Giovanni Battista
Parco del Valentino e lungo Po – Mercato italiano
Molise – Postazione numero A198
Via della Libertà, 9 86044 Colletorto CB
PIEMONTE
Beba Birra Integrale
Parco del Valentino e lungo Po – Mercato italiano
Piemonte – Postazione numero D100
Viale Italia 11 10069 Villar Perosa TO
PIEMONTE
Bella di Garbagna ***
Il Centro – Mercato dei Presidi italiani
Via Roma – Postazione numero R051
San Sebastiano Curone AL
PIEMONTE
Condotta del Tortonese ***
Il Centro – Mercato dei Presidi italiani
Postazione numero R055 e R057
Tortona AL
PIEMONTE
Fragola di Tortona ***
Il Centro – Mercato dei Presidi italiani
Via Roma – Postazione numero R053
Corso Alessandria 62 Tortona AL
PIEMONTE
Montèbore ***
Il Centro – Mercato dei Presidi italiani
Via Roma – Postazione numero R051
Località Valle, 1 Mongiardino Ligure AL
340 4501610
info@vallenostra.it
PIEMONTE
Norma Polpetteria artigiana
Piazza Castello – Piazzetta Reale
Piazzetta Reale – Postazione numero T021
Via Tarino 3/G 10124 Torino TO
PIEMONTE
Ramassin della Valle Bronda ***
Il Centro – Mercato dei Presidi italiani
Via Roma – Postazione numero R036
Via Roma 3 Pagno CN
PIEMONTE
Salame delle Valli Tortonesi
Il Centro – Mercato dei Presidi italiani
Via Roma – Postazione numero R053
Cascina Montessoro Costa Vescovato AL
PUGLIA
Associazione Quelli della Bombetta
Parco del Valentino e lungo Po – Murazzi del Po
Murazzi del Po – Postazione numero Cucina 9
Contrada Monte del Sale, 3 70011 Alberobello BA
PUGLIA
Cece nero della Murgia Carsica
Il Centro – Mercato dei Presidi italiani
Piazza San Carlo – Postazione numero P022
Via Annunziata 31 Acquaviva delle Fonti BA
PUGLIA
La Fabbrica del Tonno
Parco del Valentino e lungo Po – Mercato italiano
Puglia – Postazione numero A088
Via Piave, zona P.I.P. lotto 2 74020 Avetrana TA
PUGLIA
Mandorla di Toritto ***
Il Centro – Mercato dei Presidi italiani
Piazza San Carlo – Postazione numero P021
Via Robert Kennedy 5 Bari BA
PUGLIA
Panini di mare ***
Parco del Valentino e lungo Po – Mercato italiano
Puglia – Postazione numero A172
Corso Roma 115 71122 Foggia FG
ITALIA – PUGLIA
Panzerotto Pugliese – Superbar Carriero
Parco del Valentino e lungo Po – Magazzino sul Po
Postazione numero Cucina 1
Piazza Roma, 9 74015 Martina Franca TA
PUGLIA
Pastificio Benedetto Cavalieri dal 1918 ***
Parco del Valentino e lungo Po – Mercato italiano
Puglia – Postazione numero A070
Via Garibaldi 64 73024 Maglie LE
PUGLIA
Pomodoro Fiaschetto di Torre Guaceto
Il Centro – Mercato dei Presidi italiani
Piazza San Carlo – Postazione numero P023
C.da Baccatani 36 Serranova di Carovigno BR
PUGLIA
Tarallificio – Pastificio Nonna Maria
Parco del Valentino e lungo Po – Mercato italiano
Puglia – Postazione numero A066
Via L. Cannelonga 71016 San Severo FG
SARDEGNA
Bottarga e Pesci Affumicati
Parco del Valentino e lungo Po – Mercato italiano
Sardegna – Postazione numero A184
C.so Italia, 64 09072 Cabras OR
ITALIA – SARDEGNA
Fiore Sardo Bio Bussu ***
Parco del Valentino e lungo Po – Mercato italiano
Sardegna – Postazione numero A182
Via dei Mille, 2 08015 Macomer NU
SICILIA
Antiche mele dell’Etna
Il Centro – Mercato dei Presidi italiani
Via Roma – Postazione numero R073
Via Sciascia, 1 Zafferana Etnea CT
329 6313407
info@zaufanah.com
SICILIA
Donna Elvira Dolceria – Cioccolato di Modica ***
Parco del Valentino e lungo Po – Mercato italiano
Siclia – Postazione numero B043
Via Risorgimento, 32 97015 Modica RG
SICILIA
Provola dei Nebrodi ***
Il Centro – Mercato dei Presidi italiani
Via Roma – Postazione numero R061
Via Uliveto 98070 Mirto ME
TOSCANA
Fausto Pasticceria Isola del Giglio
Parco del Valentino e lungo Po – Mercato italiano
Toscana – Postazione numero I149
Via Umberto I 58012 Isola del Giglio GR
TOSCANA
Isola di Capraia
Il Centro – Mercato dei Presidi italiani
Via Roma – Postazione numero R115
Via Roma, 25 Capraia Isola LI
TOSCANA
Viticoltori e produttori dell’Isola del Giglio ***
Il Centro – Mercato dei Presidi italiani
Via Roma – Postazione numero R115
Via Umberto I, 48 Isola del giglio GR
UMBRIA
Fagiolina del Trasimeno ***
Piazza Gramsci, 1 Castiglione del Lago PG
339 8243379
flavio.orsini64@gmail.com
VENETO
Frantoio Turri Fratelli srl
Parco del Valentino e lungo Po – Mercato italiano
Veneto – Postazione numero F249
Strada Villa 37011 Cavaion Veronese VR
LIBANO
Mercato della Terra di Beirut
Parco del Valentino e lungo Po – Mercato internazionale
Asia e Oceania – Postazione numero I169
Beirut
MADAGASCAR
Vaniglia di Mananara ***
Parco del Valentino e lungo Po – Mercato internazionale
Africa – Postazione numero O084
+261 331269230
willymora@ymail.com
SITO WEB
ERBE AROMATICHE E PRODOTTI SPONTANEI
Tag: MADAGASCAR SPEZIE AGRICOLTURA
Temi: FARE IL CONTADINO CIBO E SALUTE
REGNO UNITO
Stichelton a latte crudo ***
Parco del Valentino e lungo Po – Mercato internazionale
Europa – Postazione numero M080
Collingthwaite Farm, Cuckney NG20 9NP Mansfield