(OT) Il nuovo logo di Legabasket

Ho chiesto al mio amico graphic designer Mirko Carchidi di recensire per BK il nuovo logo di Legabasket, anzi, di LBA. Perchè ora si chiama così. La sua analisi molto competente mi trova abbastanza d’accordo.

” Era ora. Certo, non è con il logo che si cambiano i contenuti ma quanto meno fa sperare in un cambio di rotta. Il vecchio era proprio vecchio. Sembrava nemmeno fatto da un grafico con quei colpi di luce sul pallone e l’effetto bevel and emboss sulle scritte. Un logo in Photoshop non è un logo.

In questa nuova versione si rende omaggio al gioco e al suo dinamismo grazie alla sensazione di movimento data dal pallone che entra nel cerchio, quindi anche una visione di positività. Il ferro tra l’altro ricorda anche un abbraccio, quello del tifoso alla propria squadra. Almeno, questo è quel che ci leggo io.

Buona la stabilità data dal lettering e dal suo posizionamento, l’acronimo LBA credo sia una buona soluzione.

Non mi è chiara la scelta della cromia di base tendente al viola anche se è un colore che psicologicamente richiama la fantasia, il sogno ma soprattutto la giustizia, equità, imparzialità.

Certo Ball don’t lie, siamo tutti d’accordo.

Non sono un amante delle sfumature e forse si poteva andare ancora un po’ in sottrazione ma capisco la scelta di voler dare dinamismo e lucentezza.

L’idea che passa, anche grazie al claim “è tutto un altro sport” e a quello che ci dicono, è che si cerchi di rinnovare il movimento, di dargli una nuova e necessaria spinta. Vedremo nei prossimi mesi se è solo una nuova etichetta o se dietro c’è della sostanza vera. Mi piace la simmetria che viene mantenuta anche nella parte più visual della composizione con pallone a sinistra e canestro a destra. In sostanza un logo istituzionale in netta contrapposizione con il passato e in linea con i tempi”.

Grazie a Mirko Carchidi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: