Una ventina di menù di Capodanno scelti per voi 

In questi giorni di festa mi sono divertito a selezionare delle idee per Capodanno. Pescando tra i menù di posti che conosco, in cui sono stato e in cui mi sono trovato bene negli ultimi anni. Dunque in alto i calici e buona lettura.

1- Vite a San Patrignano: un posto magnifico e carico di significati.


2- Nostrano a Pesaro: un ristorante di rara eleganza premiato con la stella Michelin

3- Nanà a Senigallia: un pizzico di Spagna in una via di Senigallia che sembra il Marais.


4- Il Giardino a San Lorenzo in Campo: il genio di Massimo Biagiali nel suo hotel ristorante.


5- Trattoria Gallo Rosso a Filottrano: per gli amanti della carne e la tradizione si tratta del Paradiso Terrestre.

fullsizerender

6- La Tavola del Carmine, Ancona:  una realtà che si è fatta apprezzare partendo dal grande olio che produce, e che per questo nel cuor mi sta.

tavola-del-carmine

 

7- Fortino Napoleonico, Portonovo: una location che non ha bisogno di presentazioni, nella baia più bella d’Italia. Per una serata davvero di gala.

fortino-1

 

8- Osteria del Poggio, Ancona: al Poggio di Ancona per respirare i sapori di casa.

9- Saviotti a Ancona (Massignano): sulla strada che dal Poggio arriva a Sirolo c’è una Country House di grande charme. Ci siamo stati l’anno scorso, benissimo.

 

10- La Torre a Numana: grande vista in una location mozzafiato

11- Bocasalina a Numana: un ristorante che “tira” con una bella vista sul Monte Conero.

12- Hotel Gallery, Recanati: dal giovane Chef Salvatore Rapisarda una serata che unisce il Conero ai Sibillini

gallery-rec

13- Signore te ne ringrazi a Montecosaro: il menù di Michele Biagiola con alcune anteprime per il 2017.

14- Mescola a Civitanova Marche: un locale interessante, trasversale e un po’ diverso.

15- Casa de’ Campo a Montegranaro: un agriturismo di nuova concezione, fuochi d’artificio compresi.

16 – Trattoria Trentasette a Porto Sant’Elpidio: uno dei migliori rapporti qualità/prezzo della Regione. Per mangiare il pesce come una volta.

17 – L’Arcade a Porto San Giorgio: Nikita Sergeev è uno Chef di talento che cerca di proporre nelle Marche una cucina diversa dal solito.

18 – Damiani e Rossi a Porto San Giorgio: uno dei Padri della cucina del Territorio, il grande Aurelio Damiani.

19 – Sera Cruda a Loro Piceno: il relais Casa Azzurra ed il suo ristorante sono uno dei segreti meglio custoditi delle Marche. Si mangia divinamente il pesce nell’entroterra maceratese.

20 – Villa Lattanzi a Fermo: per un ultimo giorno dell’anno nell’hotel più lussuoso della provincia di Fermo.

21 – Tropical a Grottammare: il Capodanno in uno Chalet da sempre tra i miei preferiti. Grande talento, in tutti i sensi.

22- Osteria Ophis, Offida: due Chef  uniscono le forze per una serata interessante.

23 – Bollicina Enoteca di San Benedetto in trasferta a Centobuchi 

24 – Beccaceci a Giulianova: il pesce come raramente si mangia, secondo la tradizione giuliese. Grande carta dei vini.

25 – Relais Villa Giulia, Fano: una location pazzesca e una cucina essenziale, con le verdure del proprio orto.

  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: