Le mani in pasta all’Albereta 

“Le Mani in pasta”: un ‘occasione unica per degustare Pasta Mancini in una location da sogno, Bistrò Vista Lago presso L’Albereta in Franciacorta.
Una serata dedicata alle eccellenze marchigiane: il menù dello chef Fabio Abbattista è stato accompagnato dai vini della tradizione picena di Simone Capecci. Eccellenti.


  

Il menù è stato un crescendo di emozioni.

Abbiamo iniziato con dei paccheri fritti con ricotta e pancetta affumicata accompagnati da una freschissima e profumata Tufilla, 100% passerina del 2016.

A seguire un inaspettato e sorprendente spaghettino freddo con asparagi e uova di salmerino;: un equilibrio perfetto!


Con il rosso piceno superiore Picus, blend di montepulciano e sangiovese ci è stato servito un fusillo con fiori di zucca, pomodoro infornato e briciole di pane : un connubio perfetto di morbidezza e sensazioni vellutate al palato.

Ma è nel finale che abbiamo raggiunto la perfezione sensoriale con le mezze maniche cacio e pepe, lime e gamberi accompagnati da un calice di Ciprea del 2016, un pecorino di Offida Docg giovane ma di buona struttura.

Naturalmente non poteva mancare il dolce…fresco e profumato sorbetto al sedano con mango, arancia e zenzero e una nuvola di zucchero filato.

Fantastico!

I due protagonisti della serata, Massimo Mancini e Simone Capecci sono stati eccellenti testimoni di un’agricoltura consapevole, attenta alla qualità e alla tradizione.

Ivan Papaianni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: