La notizia non mi è arrivata da lui, ma dall’amico Stefano Gregori. “Guarda che Davide è al Circolino della Vela di Civitanova, dobbiamo organizzare”.
Davide Minicucci è un Cuoco Contemporaneo. Ama visceralmente la sua Terra, i suoi Animali, i suoi grani, gli insaccati che custodisce in cantina, la frutta e le verdure che coglie. Davide è un’ Azienda Agricola di Famiglia a Montappone, è sacrificio e passione, gavetta e studio.
E’ un Ragazzo delle Marche di quelli Veri, il lavoro prima di ogni cosa, la disponibilità e il sacrificio, talento e mestiere. Ha fatto bottega da “Enrico del Tiglio”, lassù a Montemonaco, l’abbiamo coinvolto in un progetto di Street Food, quello di Noatri, l’ho ritrovato nella bella brigata di Retroscena a Porto San Giorgio, e poi l’altra sera a Civitanova, al porto, in una delle location più belle della città.
Minicucci è la grande occasione per il Circolino della Vela, e viceversa.

Siamo stati bene, abbiamo speso il giusto, con lui ci siamo divertiti: mi piace pensare alla cucina di Davide come a una unione di estremi. Potete incontrarci qualche visione di Mazzaroni, la grande eredità della Vergara, tanta curiosità, studio e contaminazioni che lo portano a essere sempre in evoluzione e con la voglia di sperimentare.
Davide è bravo.

La strada del Circolino potrebbe serenamente incrociare quella delle trattorie di pesce di una volta: il prodotto che arriva direttamente dal peschereccio, il menù essenziale, le porzioni generose, quel mix di delicatezza e gusti più forti che “zigzagano” nella proposta.

Poi bastano un grande olio e un cestino di pane come si deve, argomenti che Minicucci conosce a memoria (tra le tante cose che fa anche un Piantone di Falerone eccellente, per non parlare dei panettoni natalizi col suo vecchio sodale Carlo Rossi). Da Retroscena era responsabile dei lievitati, tra l’altro.
Abbiamo mangiato un antipasto davvero molto serio, un piatto di paccheri Mancini con un robusto sugo di pesce, una bella grigliata col pescato del giorno.
La carta dei vini è in crescita, abbiamo brindato con una sorprendente bolla di Fontezoppa e poi provato un Sauvignon di Montecappone. Non mi dispiacerebbe trovarci anche una piccola selezione di Naturali, e qui nelle Marche ci sono proposte interessanti.


Una location da sogno e un Cuoco di talento: cosa chiedere di più?

CIRCOLINO DELLA VELA
51 V. MOLO NORD, 62012 Civitanova Marche MC
Telefono: 0733 781259