Non abbiamo avuto dubbi nello scegliere “Piovono Zucchine” per la nostra cena a Brindisi. Per due semplici motivi: il primo, che è segnalato da Identità Golose, sempre portatore di dritte iper preziose.
Il secondo, che il locale chiude i battenti dopo l’Epifania. “Ora o mai più” ci siamo detti, ed è così andata in scena la nostra prima e ultima cena vegana a Brindisi.
Per ” Piovono Zucchine” si tratterà però solo di un trasferimento di sede: aprirà a Mesagne, nell’entroterra, entro Primavera, con spazi più ampi in cucina e in sala.
C’è da dire che la nostra prima esperienza vegana è stata divertente oltrechè golosa, a partire dall’entrèe che ci è stata offerta (verza imbottita di polenta) passando per l’antipasto all’italiana che abbiamo condiviso (sono sei portate “signature” della Chef Annalisa Presta, un trionfo di verdure interpretate e cotte in maniera divina, la melanzana ripiena, il cavolfiore e le tre consistenze di bietole assolutamente da urlo) per finire con gli spaghetti aglio nero, olio e peperoncino e con due carciofi che ci hanno fatto miagolare.
Abbiamo trovato (e ovviamente ordinato) un San Vito di Valli Unite da uve Timorasso.