Due domeniche per celebrare la sacralità del pranzo, scegliendo indirizzi sicuri per mangiare tradizionale.
Per noi “Ponterosa” a Morrovalle è una certezza. Che sia l’aia estiva ricavata alle spalle dell’agriturismo, o la calda saletta interna, è un posto che riesce a vincere quasi tutti i ballottaggi.
Ci siamo tornati qualche settimana fa perché c’era il tartufo nero pregiato del Montefeltro (l’uovo è la morta sua). Veruska ha ordinato i cappelletti in brodo, porzione generosa.


Da Ponterosa il menù cambia tutte le settimane. E’ la scelta perfetta anche per gli amanti del vino: cantina curata, solo vini della Regione, al calice ti aprono tutto ed è cosa assai rara e meritevole.


NEVE A SANTA VITTORIA
La settimana scorsa siamo saliti fino a Santa Vittoria in Matenano, paese natale di mio suocero. Pe ricordarlo, desideravamo andarci nel giorno del suo compleanno, ma per trovare posto da Farfense bisogna prenotare con largo anticipo. Abbiamo trovato la neve e un locale storico, caldo, accogliente e premuroso. Antipasto della tradizione, ravioli e una porzione di zuppa inglese che vi facciamo vedere. Ho bevuto il vino della casa, che credo sia un rosso di Casale Vitali. Locale sold out e pieno di stranieri che se la godevano.

La foto principale è stata presa dal profilo FB del Ristorante Farfense